FacebookInstagramXWhatsApp

Portogallo, piogge torrenziali e strade sommerse dal fango a Oporto. Le immagini

Le piogge torrenziali che hanno colpito il Portogallo e soprattutto la città di Oporto hanno allagato le stazioni della metro, sommerso strade con acqua e fango e causato numerosi danni e disagi
ALTRO9 Gennaio 2023 - ore 13:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO9 Gennaio 2023 - ore 13:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Twitter

Nuovi problemi a causa del maltempo in Portogallo. Le piogge torrenziali hanno causato numerosi allagamento e sommerso le strade di fango. I danni maggiori si registrano nella città di Oporto. Ecco tutte le news e le immagini di quanto accaduto nelle ultime ore.

Portogallo, piogge torrenziali: situazione difficile a Oporto

In Portogallo le piogge torrenziali hanno provocato numerosi disagi e danni. Ad essere maggiormente colpita è stata la città di Oporto. Cosa è accaduto? Si sono registrati numerosi allagamenti nelle varie stazioni della metro ed il traffico è andato in tilt. Per quanto riguarda la viabilità è bene sottolineare che perfino numerose strade sono state sommerse da acqua e fango.

Numerosi cittadini in fuga, ma per fortuna, almeno per ora, non si registrano vittime o feriti gravi.

L'alluvione, che ha colpito Oporto, secondo i più è stata causata non solo dalla forte ondata di maltempo, ma anche dai lavori in corso nei tunnel della metropolitana. Fonti ufficiali dell'azienda dei trasporti della città hanno però bollato come assurda tale correlazione. Mentre in città infuriano comunque le polemiche, la Protezione Civile ha lanciato un'allerta per un altro picco di precipitazioni intense.

Portogallo: i danni a Lisbona

Solo qualche settimana fa si erano registrati, invece, numerosi danni a Lisbona. Il motivo? I canali di drenaggio dell’acqua piovana si erano rivelati completamente insufficienti per contrastare una ondata di maltempo davvero forte. In poche ore caddero, infatti, ben 40 mm, ovvero circa un terzo della precipitazione media in tutto il mese di dicembre, causando anche una vittima e un ferito grave oltre a ingenti danni in tutta la città sia a casa private che a esercizi commerciali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 23:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154