FacebookInstagramXWhatsApp

Portare liquidi in aereo nel bagaglio a mano: come fare e quali regole da rispettare

Come portare liquidi in aereo nel bagaglio a mano? Ecco le regole da rispettare, le quantità e le tipologie di prodotti consentiti
Viaggi5 Settembre 2023 - ore 16:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi5 Settembre 2023 - ore 16:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Portare liquidi in aereo nel bagaglio a mano non è una cosa semplice. Per motivi di sicurezza, le sostanze liquide sono sottoposte a controlli e restrizioni. Prima di organizzare il bagaglio a mano, che sia un trolley o uno zaino, bisogna sapere in che modo portare i liquidi in aereo e quali sono consentiti e le quantità.

Portare liquidi in aereo nel bagaglio o mano: il regolamento  

Per consentire l'accesso ai liquidi in aereo tramite il bagaglio a mano, ci sono delle regole da rispettare. Norme che vengono definite dagli stati, e che sono diverse in ogni paese. In caso di volo con uno o più scali, bisogna infatti controllare le regole vigenti nel paese dove si effettua lo scalo di transito.

Cosa posso portare di liquido nel bagagliaio a mano?

Nel bagaglio a mano è possibile portare alcuni prodotti liquidi senza limitazioni. Tra questi ci sono:

  • Alimenti per bambini (Latte artificiale in polvere, acqua sterilizzata per il biberon e le pappe per neonati e bambini piccoli);
  • Farmaci liquidi essenziali, (Quelli non indispensabili hanno limitazioni come normali liquidi);
  • I liquidi comprati nei duty free dell’aeroporto.

I liquidi sottoposti a limitazioni sono:

  • Prodotti spray;
  • Lozioni ed oli;
  • Gel come il docciaschiuma;
  • Profumi;
  • Contenuti sotto pressione come i deodoranti e le miscele di liquidi;
  • Acqua e bevande;
  • Minestre e sciroppi.

La lista completa è reperibile sul sito dell’ENAC, l’Ente Nazionale Aviazione Civile, o su quello della compagnia aerea.

Regole per portare i liquidi nel bagaglio a mano

Come da regolamento, nel bagaglio a mano è possibile portare prodotti liquidi per un totale di 1 litro. Ogni contenitore deve avere la capacità massima di 100 ml, e vanno sistemati in un sacchetto o una borsa di plastica trasparente, acquistabile anche in aeroporto, con dimensione che non superino i 18 x 20 cm, e con una zip o un altro metodo di chiusura facilmente apribile durante i controlli. Ogni passeggero può portare un solo sacchetto, chi viaggia con bambini può portare un sacchetto per ogni figlio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 14:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154