FacebookInstagramXWhatsApp

Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

Dopo il ponte di Pasqua, quello del 25 aprile vedrà molti italiani mettersi alla guida. Quali sono i giorni e gli orari da bollino rosso, nei quali sarebbe meglio evitare di mettersi al volante? Le previsioni della Polizia di Stato.
Mobilità22 Aprile 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it
Mobilità22 Aprile 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo il lungo weekend di Pasqua, un nuovo ponte si prospetta all'orizzonte. Il 25 aprile, Festa della Liberazione, cade di venerdì e sarà di nuovo critica la situazione su strade e autostrade italiane. Ecco gli orari in cui sarebbe meglio evitare di mettersi al volante.

Esodo per il ponte del 25 aprile: giorni critici sulle strade e autostrade

Si avvicina la Festa della Liberazione, che quest'anno cadrà di venerdì, e tempo permettendo saranno moltissimi gli italiani che approfitteranno di questo secondo lungo ponte primaverile per concedersi qualche giorno di vacanza. Secondo quanto riportato dalla Polizia di Stato, l'esodo potrebbe iniziare già nella giornata di giovedì 24 aprile, in particolare nel pomeriggio/sera.

Per tutta la giornata di venerdì 25 invece, si prevede una situazione di traffico intenso su strade e autostrade. La situazione dovrebbe migliorare nella mattinata di sabato 26, per poi tornare ad accentuarsi nel pomeriggio pre-festivo, quando a mettersi al volante saranno anche coloro che si sposteranno solo per il fine settimana.

Anche la mattinata di domenica 27 dovrebbe vedere una situazione di traffico intenso, che si farà particolarmente critica in serata, quando molti italiani torneranno a mettersi sulle strade per il rientro.

Fonte: poliziadistato.it

Chiusura cantieri e stop ai mezzi pesanti

Per favorire il grande flusso di automobilisti e aumentare la sicurezza sulle strade, l'Anas ha deciso di chiudere fino al 5 maggio oltre 1.000 cantieri. Si tratta dell'80% di quelli presenti sulle principali arterie stradali. Per 278 cantieri che non possono essere rimossi, la società del Gruppo Fs Italiane ha previsto, nei giorni di maggiore traffico, percorsi alternativi per le tratte più critiche.

Come di consueto torna poi in vigore il divieto di circolazione per i mezzi pesanti stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con apposito decreto. I veicoli con massa pari o superiore a 7,5 tonnellate non potranno circolare venerdì 25 aprile dalle 9:00 alle 22:00. Per Sabato 26 non è previsto alcun divieto, mentre domenica 27 scatterà lo stop domenicale standard e i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 9:00 alle 22:00.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 05:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154