FacebookInstagramXWhatsApp

I pesci rossi hanno davvero una memoria di 3 secondi? La smentita dalla ricerca di un team di scienziati canadesi

Uno studio condotto da un team di scienziati canadesi ha smentito la credenza popolare sulla memoria dei pesci rossi
Ambiente2 Settembre 2024 - ore 19:32 - Redatto da Meteo.it
Ambiente2 Settembre 2024 - ore 19:32 - Redatto da Meteo.it

Uno studio smentisce la credenza popolare sulla memoria dei pesci rossi. Il pesce d'acqua dolce, appartenente alla famiglia dei Cyprinidae, non ha una memoria di soli tre secondi, anzi è capace di comportamenti complessi ed articolati. Ecco cosa ha rivelato una ricerca in Canada.

I pesci rossi non hanno una memoria di soli 3 secondi

I pesci rossi hanno cervelli relativamente piccoli rispetto alla maggior parte degli altri animali vertebrati e questo spesso è stato associato ad un livello di intelligenza presumibilmente basso. Tuttavia una ricerca condotta da scienziati canadesi ha smentito questa credenza popolare. Nonostante le differenze nelle dimensioni e nella forma del cervello, è stato scientificamente dimostrato che i pesci hanno memorie che durano mesi e c'è chi parla anche di anni.

La ricerca di un team di scienziati canadesi su alcuni pesci rossi che si trovano spesso negli acquari hanno addestrato i pesci a entrare in una zona specifica dell'acquario per ricevere una ricompensa in cibo. Ogni sessione di addestramento durava venti minuti e i pesci venivano addestrati per tre giorni. Dopo tre giorni, non venivano addestrati per altri dodici giorni. Venivano quindi reintrodotti nell'acquario di addestramento e i loro movimenti venivano monitorati.

La ricerca degli scienziati canadesi sulla memoria dei pesci rossi

La ricerca ha così dimostrato che i singoli pesci rossi hanno non solo la capacità di ricordare, ma anche creare relazioni e distinguere tra individui. Una bella scoperta che ha così constatato come i pesci rossi hanno non solo una memoria piuttosto ampia, ma sono anche in grado di ricordare in quale punto della vasca vengono solitamente nutriti, possono correlare una particolare azione a una ricompensa, possono sfuggire alle reti e orientarsi nei labirinti e ricordare altri pesci rossi, anche dopo lunghi periodi di separazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154