FacebookInstagramXWhatsApp

I pesci rossi hanno davvero una memoria di 3 secondi? La smentita dalla ricerca di un team di scienziati canadesi

Uno studio condotto da un team di scienziati canadesi ha smentito la credenza popolare sulla memoria dei pesci rossi
Ambiente2 Settembre 2024 - ore 19:32 - Redatto da Meteo.it
Ambiente2 Settembre 2024 - ore 19:32 - Redatto da Meteo.it

Uno studio smentisce la credenza popolare sulla memoria dei pesci rossi. Il pesce d'acqua dolce, appartenente alla famiglia dei Cyprinidae, non ha una memoria di soli tre secondi, anzi è capace di comportamenti complessi ed articolati. Ecco cosa ha rivelato una ricerca in Canada.

I pesci rossi non hanno una memoria di soli 3 secondi

I pesci rossi hanno cervelli relativamente piccoli rispetto alla maggior parte degli altri animali vertebrati e questo spesso è stato associato ad un livello di intelligenza presumibilmente basso. Tuttavia una ricerca condotta da scienziati canadesi ha smentito questa credenza popolare. Nonostante le differenze nelle dimensioni e nella forma del cervello, è stato scientificamente dimostrato che i pesci hanno memorie che durano mesi e c'è chi parla anche di anni.

La ricerca di un team di scienziati canadesi su alcuni pesci rossi che si trovano spesso negli acquari hanno addestrato i pesci a entrare in una zona specifica dell'acquario per ricevere una ricompensa in cibo. Ogni sessione di addestramento durava venti minuti e i pesci venivano addestrati per tre giorni. Dopo tre giorni, non venivano addestrati per altri dodici giorni. Venivano quindi reintrodotti nell'acquario di addestramento e i loro movimenti venivano monitorati.

La ricerca degli scienziati canadesi sulla memoria dei pesci rossi

La ricerca ha così dimostrato che i singoli pesci rossi hanno non solo la capacità di ricordare, ma anche creare relazioni e distinguere tra individui. Una bella scoperta che ha così constatato come i pesci rossi hanno non solo una memoria piuttosto ampia, ma sono anche in grado di ricordare in quale punto della vasca vengono solitamente nutriti, possono correlare una particolare azione a una ricompensa, possono sfuggire alle reti e orientarsi nei labirinti e ricordare altri pesci rossi, anche dopo lunghi periodi di separazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 12:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154