FacebookInstagramXWhatsApp

Il pericolo per l’ambiente che non ti aspetti: il pesce rosso. “Non gettatelo nei fiumi”

Liberato in natura il pesce rosso può causare danni catastrofici all’ecosistema locale: “Combina un insaziabile appetito con un comportamento aggressivo, può divorare tutte le risorse alimentari su cui fanno affidamento i pesci autoctoni”
Ambiente26 Maggio 2022 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente26 Maggio 2022 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nell’immaginario degli animali pericolosi per l’ecosistema e l’ambiente, probabilmente i pesci rossi sono in fondo alla graduatoria. Eppure una nuova ricerca sfata questa immagine: il loro vorace appetito, la capacità di resistere al freddo e il loro spirito intrepido potrebbe renderli un vero flagello per le specie autoctone di pesci. A rivelarlo è un nuovo studio condotto da James Dickey della Queen’s University Belfast, che ha analizzato i rischi per i pesci nelle acque del Regno Unito, se messi a confronto con i pesci rossi.

I pericoli del pesce rosso

Lo studio ha messo in luce soprattutto i pericoli del liberare nell’ecosistema pesci rossi magari tenuti prima in casa, nel tipico acquario domestico: rispetto alla fauna locale del Regno Unito infatti i pesci rossi mangiano molto di più e sono molto aggressivi verso altri pesci loro concorrenti alimentari. Insomma, il loro impatto può essere catastrofico: “Combinano un insaziabile appetito con un comportamento temerario”, ha spiegato il dottor James Dickey al Guardian.

Il pesce rosso nemico dell’ecosistema

“Il clima del nord Europa solitamente è troppo rigido per le specie non autoctone, che non riesco a sopravvivere nella natura”, ha aggiunto ancora il dottor James Dickey. “Ma il pesce rosso è noto per sapersi adattare a queste condizioni climatiche, e può essere una vera minaccia per la biodiversità dei fiumi e dei laghi, divorando tutte le risorse alimentari su cui fanno affidamento i pesci autoctoni”. Un pericolo che non è solo del Regno Unito, ma di tutte le acque dolci del mondo: insomma se avete un pesce rosso, non liberatelo nell’ambiente. Potrebbe fare danni incalcolabili!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 13:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154