FacebookInstagramXWhatsApp

Perdita dei capelli, presto un nuovo farmaco per combatterla?

Secondo il dermatologo Ramòn Grimalt la maggior parte dei rimedi ha "pochissime basi scientifiche”, e “l’alopecia richiede innanzitutto una buona diagnosi”. Un nuovo utilizzo di un vecchio farmaco potrebbe però rivelarsi utile
Salute10 Ottobre 2022 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Ottobre 2022 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Potrebbe esserci una nuova speranza in arrivo per chi sta perdendo i capelli e non vuole rassegnarsi alla calvizie. A riportarlo è l’Agi secondo cui - in Paesi come Spagna e Stati Uniti - starebbe prendendo piede l’utilizzo di un farmaco per trattare le forme lievi di perdita di capelli. Una possibile soluzione, insomma, per tutti coloro che non vogliono far pace con la caduta dei capelli che, secondo El Pais, sta diventando una vera ossessione per gli uomini negli ultimi anni.

Calvizie: l’importanza di affidarsi agli esperti

Bisogna prima di tutti fare una premessa. “Come qualsiasi altra condizione, richiede innanzitutto una buona diagnosi”, sottolinea correttamente El Pais. In questi casi, infatti, è sempre necessario rivolgersi ad esperti qualificati del settore. Secondo il dermatologo Ramòn Grimalt la maggior parte dei rimedi ha "pochissime basi scientifiche", a cominciare dal moderno arsenale di shampoo di zinco, silicio, collagene, biotina, cipolla, caffeina o propoli: "Nessuno di questi prodotti attraversa lo strato cutaneo del cuoio capelluto, in modo da agire in profondità”.

Calvizie: una possibile nuova speranza?

Chiarito questo, secondo quanto riporta il New York Times una soluzione di notevole efficacia potrebbe essere offerta da un farmaco vasodilatatore, utilizzato con discreti risultati sin dagli anni '80. “Ciò che sta dando al prodotto una validità inaspettata sarebbe rinunciare al suo uso topico e assumerlo oralmente, in dosi molto basse”, ha detto il dermatologo della Emory University Robert Swerlick, uno degli esperti consultati dal quotidiano, per il quale invece “è possibile invertire la caduta dei capelli, nei casi di alopecia da moderata a lieve, per pochi centesimi e in un modo semplice, rapido e sicuro". Tuttavia, questo uso del farmaco non è stato ancora approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti, né dall'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (Aemps). E dunque è importante evitare il fai da te, ma attendere istruzioni dalle autorità regolatrici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 15:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154