FacebookInstagramXWhatsApp

Parata di asteroidi "in transito" vicino alla Terra questa settimana (uno grande come una casa): ecco quando

La Nasa ha reso noto che in questa settimana 5 sassi spaziali transiteranno "vicini" al nostro Pianeta: uno ha le dimensioni di una casa, uno di un autobus e tre quelle di un aereo
Spazio7 Settembre 2023 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio7 Settembre 2023 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una vera e propria parata di asteroidi in questa settimana "transita" vicino al nostro Pianeta. Si tratta di 5 sassi spaziali, di cui tre di dimensioni notevoli. Fortunatamente nessuno di questi rappresenterà un pericolo per il Pianeta.

Nasa, 5 asteroidi in transito vicino alla Terra

A rendere nota la notizia dei 5 asteroidi è stato l'Asteroid Watch della Nasa. Stando a quanto riportato dal dipartimento dell'agenzia governativa americana il primo dei cinque sassi spaziali è passato ieri - mercoledì 6 settembre - mentre gli altri 4 sono attesi nei prossimi giorni. Si tratta di asteroidi di dimensioni notevoli: uno ha le dimensioni di una casa, uno di un autobus e tre quelle di un aereo.

L'asteroide denominato JA5 - passato a 3.17 milioni di miglia dal nostro Pianeta ieri - ha un'altezza di circa 18 metri. Per l'8 settembre sono attesi altri due asteroidi - QC5 e GE - che sfrecceranno rispettivamente a 2.53 e a 3.56 milioni di miglia dal Pianeta. Il primo può essere paragonato alle dimensioni di un aereo - con i suoi 26 metri di altezza - mentre il secondo ha le dimensioni di un autobus alto 8 metri.

A chiudere la "parata" saranno invece QF6 e QE8, che passeranno rispettivamente a 1.65 milioni di miglia e 945.000 miglia dalla Terra - il 10 settembre. Anche in questo caso si tratterà di sassi spaziali delle dimensioni di un aereo: QF6 è infatti largo poco più di 20 metri e QE8 quasi 52.

Nasa rassicura "nessun pericolo per la Terra"

Il National Aeronautics and Space Administration rassicura affermando gli asteroidi non rappresentano nessuna minaccia per il nostro Pianeta. L'asteroide che passerà più "vicino" alla Terra resterà comunque a 945.000 miglia - ovvero una distanza 4 volte superiore a quella media tra la Terra e la Luna (che è di circa 239.000 miglia).

Sebbene per le loro  dimensioni alcuni dei 5 sassi spaziali potrebbero rientrare tra gli asteroidi potenzialmente pericolosi, la distanza alla quale passeranno dal nostro Pianeta è tale da non destare nessuna preoccupazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154