FacebookInstagramXWhatsApp

Pannelli solari alle isole Svalbard, l’esperimento per spingere la transizione energetica. VIDEO

L’arcipelago, che dista circa 1.300 chilometri dal Polo Nord, è immerso nel buio da ottobre a febbraio. I pannelli solari, però, potrebbero coprire circa il 50% del fabbisogno energetico: ecco come
Sostenibilità20 Settembre 2023 - ore 11:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità20 Settembre 2023 - ore 11:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Norvegia ha deciso di installare una serie di pannelli solari alle isole Svalbard. Si tratta, riporta Euronews, dell’installazione più a nord di questi strumenti: l’arcipelago, che dista circa 1.300 chilometri dal Polo Nord, è immerso nel buio da ottobre a febbraio. E nonostante l’inverno polare non porti luce diretta del sole per diversi mesi, si è proceduto a installare 360 pannelli solari disposti su 6 file. L’impianto dovrebbe servire a fornire energia elettrica a una vecchia stazione radio, adesso riconvertita in un centro turistico. “È la prima volta che si tenta una simile installazione nell’Artico”, ha detto Mons Ole Sellevold, della società energetica pubblica, all’Afp.

I pannelli solari nel Circolo polare artico

I pannelli solari beneficeranno poi della lunga estate polare, passando diversi mesi con un’esposizione solare pressoché continua. È però impossibile per loro sostituire completamente l’approvvigionamento energetico tramite generatori diesel, proprio perché in inverno non c’è quasi esposizione solare. I pannelli, comunque, dovrebbero coprire circa il 50% del fabbisogno energetico della struttura e diminuire così le emissioni nocive per l’ambiente. Il progetto è considerato un esperimento per valutare la possibilità che gli insediamenti umani isolati nell’Artico possano partecipare alla transizione energetica, quantomeno diminuendo la loro dipendenza da combustibili fossili. E per superare l’ostacolo del buio invernale, si sta studiando la possibilità di installare turbine eoliche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 16:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154