FacebookInstagramXWhatsApp

Pannelli solari alle isole Svalbard, l’esperimento per spingere la transizione energetica. VIDEO

L’arcipelago, che dista circa 1.300 chilometri dal Polo Nord, è immerso nel buio da ottobre a febbraio. I pannelli solari, però, potrebbero coprire circa il 50% del fabbisogno energetico: ecco come
Sostenibilità20 Settembre 2023 - ore 11:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità20 Settembre 2023 - ore 11:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Norvegia ha deciso di installare una serie di pannelli solari alle isole Svalbard. Si tratta, riporta Euronews, dell’installazione più a nord di questi strumenti: l’arcipelago, che dista circa 1.300 chilometri dal Polo Nord, è immerso nel buio da ottobre a febbraio. E nonostante l’inverno polare non porti luce diretta del sole per diversi mesi, si è proceduto a installare 360 pannelli solari disposti su 6 file. L’impianto dovrebbe servire a fornire energia elettrica a una vecchia stazione radio, adesso riconvertita in un centro turistico. “È la prima volta che si tenta una simile installazione nell’Artico”, ha detto Mons Ole Sellevold, della società energetica pubblica, all’Afp.

I pannelli solari nel Circolo polare artico

I pannelli solari beneficeranno poi della lunga estate polare, passando diversi mesi con un’esposizione solare pressoché continua. È però impossibile per loro sostituire completamente l’approvvigionamento energetico tramite generatori diesel, proprio perché in inverno non c’è quasi esposizione solare. I pannelli, comunque, dovrebbero coprire circa il 50% del fabbisogno energetico della struttura e diminuire così le emissioni nocive per l’ambiente. Il progetto è considerato un esperimento per valutare la possibilità che gli insediamenti umani isolati nell’Artico possano partecipare alla transizione energetica, quantomeno diminuendo la loro dipendenza da combustibili fossili. E per superare l’ostacolo del buio invernale, si sta studiando la possibilità di installare turbine eoliche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 22:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154