FacebookInstagramXWhatsApp

Hai ricordi confusi del periodo della pandemia? La colpa è della monotonia

Le giornate tutte simili tra loro e la mancanza di stimoli specifici durante i periodi di lockdown hanno complicato il processo di memorizzazione dei ricordi
Salute7 Marzo 2023 - ore 21:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Marzo 2023 - ore 21:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Rievocare i ricordi del periodo pandemico e delle cose accadute durante i mesi di lockdown risulta, per molte persone, un'attività difficile. Il contesto limitato e ripetitivo - e i giorni tutti simili tra loro, senza distinzione tra feriali e festivi - hanno in molti casi complicato il processo di sedimentazione dei ricordi, rendendo difficile la loro associazione a un periodo preciso. Per questo alcuni fatti accaduti in quel periodo risultano poco chiari, decontestualizzati o addirittura del tutto rimossi.

Come vengono memorizzati i ricordi

La pandemia ha offerto agli scienziati l’occasione per analizzare informazioni raccolte in condizioni eccezionali e di giungere a conclusioni molto interessanti. Nello specifico, varie ricerche si sono concentrate sulla percezione distorta del tempo durante il 2020 e il 2021.

Si è visto che per le persone è oggi particolarmente complesso associare gli eventi a periodi precisi, in quanto le giornate erano tutte simili tra loro, con pochi stimoli a differenziarle tra loro. Infatti, sono proprio le circostanze e il contesto di riferimento che permettono, di norma, di memorizzare con precisione un evento.

Non a caso, tutti si ricordano piuttosto bene dove si trovavano negli istanti iniziali di pandemia o cosa hanno fatto durante i primi giorni di smart working o di isolamento forzato. Dopo qualche settimana, però, tutto è diventato monotono, quindi sono venuti a mancare gli stimoli necessari per rafforzare i ricordi delle esperienze quotidiane.

Si tratta di un fenomeno del tutto normale, simile a quando percorriamo lo stesso viaggio in macchina ogni mattina. In assenza di eventi specifici (come un appuntamento a cena, un’uscita con gli amici, una riunione di lavoro o qualsiasi altra cosa fuori dalla routine quotidiana) non solo cambia la percezione del tempo, ma anche il modo di memorizzare informazioni e quindi la capacità di ricordare in seguito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, prosegue l'estate di San Martino: giovedì 13 novembre tempo stabile e caldo anomalo.
    Previsione12 Novembre 2025

    Meteo, prosegue l'estate di San Martino: giovedì 13 novembre tempo stabile e caldo anomalo.

    L'anticiclone insiste sull'Italia, tenendo lontane le perturbazioni: tempo stabile e temperature oltre la media, ma attenzione alla nebbia
  • Anticiclone africano sull’Italia: clima mite e punte oltre i 25 gradi! Le previsioni da mercoledì 12 novembre
    Previsione12 Novembre 2025

    Anticiclone africano sull’Italia: clima mite e punte oltre i 25 gradi! Le previsioni da mercoledì 12 novembre

    L'anticiclone continua a dominare la scena meteo: tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo: 12 novembre con caldo anomalo e tempo stabile, ma tornano nebbia e smog
    Previsione12 Novembre 2025

    Meteo: 12 novembre con caldo anomalo e tempo stabile, ma tornano nebbia e smog

    Prosegue l'estate di San Martino: l'anticiclone porta tempo stabile praticamente ovunque, con temperature al di sopra della media. Quanto durerà?
  • Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre
    Previsione11 Novembre 2025

    Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre

    L'estate di San Martino porta condizioni meteo stabili e temperature oltre la media praticamente ovunque, ma in pianura aumentano nebbia e smog
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 13:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154