FacebookInstagramXWhatsApp

Orsa Amarena uccisa, il sindaco fa scattare l'ordinanza: "Vietato avvicinarsi agli orsi"

Dopo la morte dell'orsa Amarena il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha fatto scattare il divieto di avvicinamento agli orsi
ALTRO4 Settembre 2023 - ore 12:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO4 Settembre 2023 - ore 12:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
foto di repertorio

La morte dell'orsa Amarena in Abruzzo ha scosso davvero tutti. A distanza di giorni dal tragico evento, il sindaco di San Benedetto dei Marsi Antonio Cerasani ha firmato un'ordinanza di divieto con effetto immediato di avvicinamento agli orsi.

Orsa Amarena morta: il sindaco vieta l'avvicinamento agli orsi

Il 31 agosto l'orsa Amarena è stata freddata da un colpo di fucile a San Benedetto dei Marsi, in Abruzzo, per mano di un allevatore di 56 anni. L'uomo con un colpo di fucile ha ucciso l'orsa diventata il simbolo di convivenza tra gli ursidi e l'essere umano. Una convivenza macchiata dal sangue dell'orsa morta sotto il colpo di un'arma da fuoco imbracciata proprio da un uomo. Un errore umano ha commentato il colpevole che ha fatto mea culpa: "ho sbagliato; l’ho capito subito dopo aver esploso il colpo… i carabinieri li ho chiamati io".

Intanto Antonio Cerasani, il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha emesso un'ordinanza con effetto immediato che vieta all'uomo di avvicinarsi agli orsi. Il decreto ha introdotto il divieto di avvicinamento agli orsi, ma anche di scattare foto, girare video ed interagire con gli esemplari di orso marsicano. Un provvedimento che ha l'obiettivo non solo di preservare la specie di mammiferi, ma anche di proteggere i figli dell'orsa Amarena di cui si sono perse le tracce da giorni.

Scatta il divieto di avvicinamento agli orsi dopo la morte dell'orsa Amarena

Dal 2 settembre è scattata la delibera emanata dal primo cittadino di San Benedetto dei Marsi, comune italiano della provincia dell'Aquila in Abruzzo, dopo l'assassino dell'orsa Amarena. Stop a qualsiasi tipo di contatto con gli orsi marsicani per favorire anche le ricerche dei cuccioli dell'orsa Amarena. Dopo la morte della mamma, i due esemplari di orsi marsicani si sono persi e la loro sopravvivenza è in pericolo. Per tutelare loro, ma anche gli altri plantigradi, il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha emesso un provvedimento con effetto immediato che vieta qualsiasi tipo di contatto o interazione con l'orso marsicano.

Nella delibera si legge: "vietato avvicinarsi a esemplari di orso bruno marsicano a piedi, in auto o con qualunque altro mezzo". Non solo, divieto di illuminare con lampada o fonti luminose, gli esemplari di orso marsicano al fine di avvistarli e/o fotografarli, filmarli. Tra i divieti anche quello di alimentare gli esemplari di orso marsicano in qualsiasi modo, il divieto di impegnare la strada per avvistare o avvicinarsi agli orsi e il divieto di avvicinarsi alle squadre specializzate impegnate nella ricerca su tutto il territorio. Infine anche il divieto di assembramento di qualsiasi natura durante il periodo delle ricerche dei plantigradi al fine di ridurre al minimo i rischi degli stessi orsi e per l’incolumità pubblica. Ora non resta che attendere che i cuccioli dell'orsa Amarena sopravvissuti possano essere messi in salvo al più presto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 21:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154