FacebookInstagramXWhatsApp

Orsa Amarena uccisa, il sindaco fa scattare l'ordinanza: "Vietato avvicinarsi agli orsi"

Dopo la morte dell'orsa Amarena il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha fatto scattare il divieto di avvicinamento agli orsi
ALTRO4 Settembre 2023 - ore 12:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO4 Settembre 2023 - ore 12:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
foto di repertorio

La morte dell'orsa Amarena in Abruzzo ha scosso davvero tutti. A distanza di giorni dal tragico evento, il sindaco di San Benedetto dei Marsi Antonio Cerasani ha firmato un'ordinanza di divieto con effetto immediato di avvicinamento agli orsi.

Orsa Amarena morta: il sindaco vieta l'avvicinamento agli orsi

Il 31 agosto l'orsa Amarena è stata freddata da un colpo di fucile a San Benedetto dei Marsi, in Abruzzo, per mano di un allevatore di 56 anni. L'uomo con un colpo di fucile ha ucciso l'orsa diventata il simbolo di convivenza tra gli ursidi e l'essere umano. Una convivenza macchiata dal sangue dell'orsa morta sotto il colpo di un'arma da fuoco imbracciata proprio da un uomo. Un errore umano ha commentato il colpevole che ha fatto mea culpa: "ho sbagliato; l’ho capito subito dopo aver esploso il colpo… i carabinieri li ho chiamati io".

Intanto Antonio Cerasani, il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha emesso un'ordinanza con effetto immediato che vieta all'uomo di avvicinarsi agli orsi. Il decreto ha introdotto il divieto di avvicinamento agli orsi, ma anche di scattare foto, girare video ed interagire con gli esemplari di orso marsicano. Un provvedimento che ha l'obiettivo non solo di preservare la specie di mammiferi, ma anche di proteggere i figli dell'orsa Amarena di cui si sono perse le tracce da giorni.

Scatta il divieto di avvicinamento agli orsi dopo la morte dell'orsa Amarena

Dal 2 settembre è scattata la delibera emanata dal primo cittadino di San Benedetto dei Marsi, comune italiano della provincia dell'Aquila in Abruzzo, dopo l'assassino dell'orsa Amarena. Stop a qualsiasi tipo di contatto con gli orsi marsicani per favorire anche le ricerche dei cuccioli dell'orsa Amarena. Dopo la morte della mamma, i due esemplari di orsi marsicani si sono persi e la loro sopravvivenza è in pericolo. Per tutelare loro, ma anche gli altri plantigradi, il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha emesso un provvedimento con effetto immediato che vieta qualsiasi tipo di contatto o interazione con l'orso marsicano.

Nella delibera si legge: "vietato avvicinarsi a esemplari di orso bruno marsicano a piedi, in auto o con qualunque altro mezzo". Non solo, divieto di illuminare con lampada o fonti luminose, gli esemplari di orso marsicano al fine di avvistarli e/o fotografarli, filmarli. Tra i divieti anche quello di alimentare gli esemplari di orso marsicano in qualsiasi modo, il divieto di impegnare la strada per avvistare o avvicinarsi agli orsi e il divieto di avvicinarsi alle squadre specializzate impegnate nella ricerca su tutto il territorio. Infine anche il divieto di assembramento di qualsiasi natura durante il periodo delle ricerche dei plantigradi al fine di ridurre al minimo i rischi degli stessi orsi e per l’incolumità pubblica. Ora non resta che attendere che i cuccioli dell'orsa Amarena sopravvissuti possano essere messi in salvo al più presto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 04:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154