FacebookInstagramXWhatsApp

Orsa Amarena uccisa, il sindaco fa scattare l'ordinanza: "Vietato avvicinarsi agli orsi"

Dopo la morte dell'orsa Amarena il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha fatto scattare il divieto di avvicinamento agli orsi
ALTRO4 Settembre 2023 - ore 12:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO4 Settembre 2023 - ore 12:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
foto di repertorio

La morte dell'orsa Amarena in Abruzzo ha scosso davvero tutti. A distanza di giorni dal tragico evento, il sindaco di San Benedetto dei Marsi Antonio Cerasani ha firmato un'ordinanza di divieto con effetto immediato di avvicinamento agli orsi.

Orsa Amarena morta: il sindaco vieta l'avvicinamento agli orsi

Il 31 agosto l'orsa Amarena è stata freddata da un colpo di fucile a San Benedetto dei Marsi, in Abruzzo, per mano di un allevatore di 56 anni. L'uomo con un colpo di fucile ha ucciso l'orsa diventata il simbolo di convivenza tra gli ursidi e l'essere umano. Una convivenza macchiata dal sangue dell'orsa morta sotto il colpo di un'arma da fuoco imbracciata proprio da un uomo. Un errore umano ha commentato il colpevole che ha fatto mea culpa: "ho sbagliato; l’ho capito subito dopo aver esploso il colpo… i carabinieri li ho chiamati io".

Intanto Antonio Cerasani, il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha emesso un'ordinanza con effetto immediato che vieta all'uomo di avvicinarsi agli orsi. Il decreto ha introdotto il divieto di avvicinamento agli orsi, ma anche di scattare foto, girare video ed interagire con gli esemplari di orso marsicano. Un provvedimento che ha l'obiettivo non solo di preservare la specie di mammiferi, ma anche di proteggere i figli dell'orsa Amarena di cui si sono perse le tracce da giorni.

Scatta il divieto di avvicinamento agli orsi dopo la morte dell'orsa Amarena

Dal 2 settembre è scattata la delibera emanata dal primo cittadino di San Benedetto dei Marsi, comune italiano della provincia dell'Aquila in Abruzzo, dopo l'assassino dell'orsa Amarena. Stop a qualsiasi tipo di contatto con gli orsi marsicani per favorire anche le ricerche dei cuccioli dell'orsa Amarena. Dopo la morte della mamma, i due esemplari di orsi marsicani si sono persi e la loro sopravvivenza è in pericolo. Per tutelare loro, ma anche gli altri plantigradi, il sindaco di San Benedetto dei Marsi ha emesso un provvedimento con effetto immediato che vieta qualsiasi tipo di contatto o interazione con l'orso marsicano.

Nella delibera si legge: "vietato avvicinarsi a esemplari di orso bruno marsicano a piedi, in auto o con qualunque altro mezzo". Non solo, divieto di illuminare con lampada o fonti luminose, gli esemplari di orso marsicano al fine di avvistarli e/o fotografarli, filmarli. Tra i divieti anche quello di alimentare gli esemplari di orso marsicano in qualsiasi modo, il divieto di impegnare la strada per avvistare o avvicinarsi agli orsi e il divieto di avvicinarsi alle squadre specializzate impegnate nella ricerca su tutto il territorio. Infine anche il divieto di assembramento di qualsiasi natura durante il periodo delle ricerche dei plantigradi al fine di ridurre al minimo i rischi degli stessi orsi e per l’incolumità pubblica. Ora non resta che attendere che i cuccioli dell'orsa Amarena sopravvissuti possano essere messi in salvo al più presto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154