FacebookInstagramXWhatsApp

Ondate di caldo e sonno: i consigli per dormire meglio

Il calore estive (ce insiste) tiene svegli milioni di persone. Esistono però alcuni accorgimenti che è possibile adottare per mitigare il problema: ecco quali sono
Salute12 Settembre 2022 - ore 12:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Settembre 2022 - ore 12:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’estate è quasi alle spalle, ma le ondate di calore che hanno contraddistinto questi mesi sono ben impresse nella memoria di tutti e il caldorecord insiste comunque ancora sull'Italia. A farne le spese è anche il sonno, disturbato dalle altissime temperature registrate perfino nelle ore notturne. Esistono però alcuni possibili accorgimenti per evitare di passare la notte svegli e a soffrire per il caldo: ecco quali sono quelli raccolti dalla Cnn.

  1. BERE MOLTA ACQUA - Idratarsi in abbondanza può aiutare il corpo a regolare meglio la temperatura durante la notte. È importante però non bere una o due ore prima di coricarsi: l’eccesso di acqua prima del sonno può infatti causare risvegli notturni per il bisogno di andare in bagno;
  2. VESTITI DI COTONE - Per chi ama avere sempre qualcosa addosso anche d’estate, gli esperti suggeriscono di scegliere vestiti larghi e di cotone. Assolutamente da evitare abiti sintetici, che intrappolano il calore della pelle;
  3. CAMBIARE L'ARIA - Se durante la giornata c’è un momento in cui la temperatura è più bassa, è importante aprire le finestre e cambiare l’aria in camera da letto. Appena il caldo torna a farsi sentire, meglio richiudere tutto;
  4. TENDE E PERSIANE - Se invece la temperatura è costantemente molto alta, è meglio chiudere persiane e tende e tenere la casa quanto più isolata possibile dai caldi raggi del sole;
  5. NIENTE ALCOL - Bere alcolici la sera, anche se può dare la sensazione di far addormentare più in fretta, è in realtà controproducente: l’alcol infatti causa disidratazione, e aumenta la sudorazione notturna;
  6. ATTIVITÀ RILASSANTI - Una buona idea per facilitare il sonno è dedicare un’ora o due prima della notte ad attività rilassanti, come leggere un libro o ascoltare musica: questo aiuta ad abbassare la temperatura corporea;
  7. DOCCIA TIEPIDA - Prima di dormire può essere utile anche fare una doccia tiepida - ma non fredda - o un pediluvio: queste attività possono infatti aiutare a diminuire lo stress termico e facilitare il sonno;
  8. TEMPERATURA NELLA CAMERA - Infine, è importante fare quanto possibile per tenere la temperatura nella camera da letto non più in alto di 25 gradi: per farlo ci si può aiutare con ventilatori o, per chi li avessi, con i condizionatori. Se ciò non è possibile, può essere utile dormire in letti poco sollevati dal pavimento, dove la temperatura tende a essere più bassa.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 16:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154