FacebookInstagramXWhatsApp

Omicron 3, c'è una nuova variante: "Caratteristiche simili alla 1"

Il Covid-19 ha una nuova sotto variante: si tratta di Omicron 3 che presenta caratteristiche simili alle ultime due. Novità, ma sempre nessun allarmismo, anche su Omicron 2, che potrebbe diventare dominante.
Salute20 Febbraio 2022 - ore 14:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Febbraio 2022 - ore 14:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli scienziati hanno appena scoperto l'esistenza di una nuova variante del Covid-19. Si tratta di Omicron 3, una ulteriore sotto-variante di Omicron che presenta il lignaggio BA.3. Attenzione: nessun allarmismo o preoccupazione visto che la nuova variante ha caratteristiche simili a Omicron 1 e Omicron 2.

Covid-19: Omicron 3, scoperta una terza variante di Omicron

Gli scienziati hanno scoperto questa nuova sotto variante di Omicron, Omicron 3 con lignaggio BA.3, che presenta la maggior parte delle mutazioni con BA.1 (Omicron) e BA.2 (Omicron 2) fatta eccezione per una. La variante Omicron 2, invece, ne presentava 28 completamente diverse rispetto a BA.1, ossia Omicron 1. C'è da preoccuparsi? I ricercatori Jiahui Chen e Guo Wei Wei dell’Università statale del Michigan hanno studiato l'infettività delle due sotto varianti arrivando intanto a una conclusione: Omicron 2 (BA.2) è 1,5 più contagiosa rispetto alla Omicron 1 e 4,2 volte rispetto alla variante Delta.

In questo scenario la sotto variante Omicron 3 al momento non preoccupa gli scienziati e i ricercatori. Il virologo Fabrizio Pregliasco precisa: "Non c’è solo Omicron 2, esiste anche Omicron 3. Ma sono tutte variazioni sul tema. Entrambe le sotto varianti hanno caratteristiche simili a Omicron 1, per quanto riguarda contagiosità e letalità".

Omicron 2 "potrebbe diventare la nuova variante Covid dominante"

Le attenzioni degli scienziati e dei ricercatori restano comunque indirizzate soprattutto alla sotto variante Omicron 2 del Covid-19. Stando alle ricerche infatti Omicron 2 riuscirebbe a bucare i vaccini il 30% in più rispetto alla variante Omicron 1 e 17 volte in più rispetto alla Delta. Gli studiosi non hanno alcun dubbio: "Omicron 2 sulla buona strada per diventare la prossima variante dominante". Attenzione: chi negli ultimi mesi si è contagiato con la variante Omicron 1 è protetto dalla sotto-variante Omicron 2 stando ad una ricerca del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston.

La sotto variante BA.2, chiamata Omicron 2, è ormai diffusa in 43 Paesi. L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) nell'ultimo monitoraggio sulla diffusione della pandemia ha segnalato come la sotto variante abbia raggiunto il 66% di casi in Cina, Filippine, India, Nepal, Danimarca. Al momento in Italia è ferma al 3% dei casi. E' possibile una nuova ondata di contagi causati dalla diffusione delle sotto-varianti Omicron 2 e Omicron 3? Dan Barouch, immunologo e virologo del Beth Israel Deaconess Medical Center, dalle pagine di Nature ha dichiarato: "Si potrebbe prolungare l’ondata di Omicron. Ma i nostri dati suggerirebbero che non si arriverebbe a una nuova impennata aggiuntiva".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 21:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154