FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi temperature primaverili

Nebbie anche fitte in Val Padana. Valori sopra le medie fino a martedì poi drastico calo termico
Previsione3 Febbraio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Febbraio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Un clima primaverile anomalo ci accompagnerà fino alla giornata di martedì e a inizio settimana il termometro potrà in molti casi superare i 20 gradi, fino a sfiorare i 25, lunedì sulla Sardegna, martedì nei settori ionici. Il caldo anomalo si avvertirà anche in montagna, con lo zero termico che si porterà fino alla quota eccezionale dei 3600 metri in Appennino e sopra i 3000 metri sulle Alpi occidentali. Un temporaneo cambio di rotta è atteso a metà settimana, con l’ingresso di aria più fredda di origine artica, associata ad una perturbazione nord atlantica in transito sull’Italia nella giornata di martedì e accompagnata da un marcato rinforzi del vento. Il calo termico sarà molto più sensibile sulle regioni orientali e al Sud dove, tra mercoledì sera e giovedì, tornerà un po’ di neve in Appennino fino a quote basse.

Previsioni meteo per oggi. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nelle regioni tirreniche e in Liguria, ma quasi senza fenomeni. Nebbie anche fitte o strati bassi sulla valle padana e sull’alto Adriatico fino al Friuli Venezia Giulia, in diradamento dal pomeriggio specie nel settore occidentale. Lungo le creste alpine di confine tra alta Valtellina e Alto Adige ancora qualche debole nevicata, ma sempre a quote molto elevate. Nel resto del Paese cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: in ulteriore aumento ed eccezionalmente miti, con valori che, da nord a sud, nelle aree soleggiate potranno sfiorare i 20 gradi; sulla Sardegna punte fino a 25-26 gradi nel settore tirrenico dell’isola. Venti: da moderati a localmente forti su basso Ligure, Sardegna e Canale di Sicilia.

Previsioni meteo per martedì. Una perturbazione a carattere di fronte freddo raggiungerà le regioni settentrionali, accompagnata da un sensibile e progressivo rinforzo dei venti su tutte le regioni: entro fine giornata i venti si disporranno da nord-ovest e il Maestrale si propagherà a tutto il Centro-Sud, dove soffierà con raffiche anche burrascose intorno alla Sardegna. L’arrivo del fronte freddo porterà precipitazioni sulle Alpi, principalmente lungo i confini, e temporaneamente, martedì mattina anche all’estremo Nord-Est, mentre al Nord-Ovest, complici i venti di Foehn, tenderanno ad allargarsi ampie schiarite. Il limite della neve sulle Alpi calerà progressivamente fino ai fondovalle in serata. Dal pomeriggio qualche pioggia o breve rovescio anche tra le zone interne e adriatiche del Centro, nel nord della Puglia e in Irpinia. Tra sera e notte fase instabile su Abruzzo, Molise e Sud peninsulare con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale e la prima neve in Appennino, fino ai 900-1000 metri sui quello Abruzzese.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
  • Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge

    Condizioni meteo stabili quasi ovunque, ma il Nord è lambito da una perturbazione che porterà qualche pioggia. Ecco le zone a rischio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 11:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154