FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi ancora alta pressione sull'Italia

Prosegue la fase stabile, venerdì nuvolosità in aumento al Centro-nord. Probabile calo termico per l'Epifania
Previsione2 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La vasta area di alta pressione posizionata sull’Europa centro-occidentale continua a mantenere condizioni di tempo in prevalenza stabile e temperature in gran parte sopra la media specie nei valori massimi, con conseguente ampia escursione termica fra l’alba e il pomeriggio, in particolare nelle aree più soleggiate del Centro-Nord. Fra venerdì e sabato un debole sistema nuvoloso attraverserà l’Italia a partire dal Nord e dalle regioni occidentali, ma senza causare precipitazioni rilevanti. Successivamente, fra domenica e lunedì, un temporaneo indebolimento dell’alta pressione favorirà l’ingresso di un nucleo di aria fredda dai Balcani che causerà locali precipitazioni su medio Adriatico e regioni meridionali, col ritorno di qualche fiocco di neve sull’Appennino; i venti freddi che accompagneranno questa fase determineranno un generale calo termico, più sensibile sulle regioni centro-meridionali. Dopo questa breve parentesi è probabile un nuovo rinforzo dell’alta pressione che riporterà condizioni di stabilità e un rialzo termico.

Previsioni meteo per giovedì. Tempo stabile e soleggiato su gran parte del Paese. Al primo mattino nebbie localmente anche fitte in pianura tra est del Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e basso Veneto. La sera nuvolosità in aumento su Liguria, basso Piemonte, Emilia e Toscana. Temperature: in generale stazionarie, salvo per locale diminuzione dei valori massimi nelle aree nebbiose. Venti in prevalenza deboli con qualche rinforzo su Adriatico, Ionio e ovest della Sicilia.

Previsioni meteo per venerdì. Nubi in aumento al Nord, in Toscana, Umbria e Sardegna; qualche annuvolamento anche su Salento e basso Tirreno. Nel resto del Paese resistono le schiarite. Al primo mattino ancora possibile la presenza di qualche nebbia sulla pianura veneta e in Toscana. In serata non si escludono locali piogge fra levante ligure e Toscana. Temperature in rialzo nei valori minimi al Centro-Nord. Ventilato per Maestrale al Sud e in Sicilia, per Libeccio sul Ligure.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 11:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154