FacebookInstagramXWhatsApp

Quattro asteroidi vicini alla Terra

Oggi, giovedì 24 ottobre, 4 asteroidi classificati "potenzialmente pericolosi" si avvicinano al nostro pianeta. Non ci sono comunque rischi.
Spazio24 Ottobre 2024 - ore 12:08 - Redatto da Meteo.it
Spazio24 Ottobre 2024 - ore 12:08 - Redatto da Meteo.it

Oggi, giovedì 24 ottobre 2024, nel cielo avrà luogo il passaggio di quattro asteroidi di importanti dimensioni che si avvicineranno alla Terra. Nonostante i 4 asteroidi siano classificati come “potenzialmente pericolosi” a causa della loro traiettoria, nessuno dei quattro rappresenta una minaccia la Terra. Gli esperti rassicurano infatti che non c'è il rischio di impatto, ma il loro passaggio è comunque un evento straordinario.

Asteroidi vicini alla Terra, oggi

Il primo asteroide, dal diametro di circa 30 metri, a passare vicino alla Terra è stato 2015 HM1, che si è avvicinato al nostro pianeta alle ore 06.36, ora italiana, passando a circa 5,5 milioni di chilometri dalla Terra.

Alle ore 10.20 tocca all’asteroide 2024 TP17, con i suoi ben 52 metri di diametro, che passa a 4,7 milioni di chilometri dal nostro pianeta. Nel pomeriggio sono due gli asteroidi ad avvicinarsi al nostro pianeta: 2002 NV16, il più grande dei quattro grazie ai suoi 177 metri di diametro, che arriva a 4,5 milioni di chilometri alle 17.47 ora italiana, poi è la vota di 2024 TR6, che passa a una distanza di 5,6 milioni di chilometri.

Asteroidi classificati "potenzialmente pericolosi" perché?

Gli asteroidi di oggi sono stati classificati “potenzialmente pericolosi” a causa delle loro orbite, che li conducono a una distanza inferiore ai 48 milioni di chilometri dalla Terra. Nonostante la distanza ravvicinata, non ci sono rischi per il nostro pianeta, date le distanze dei passaggi. L’unico che avrebbe potuto usare danni in caso di impatto è 2002 NV16, abbastanza grande da distruggere una città.

Due dei 4 asteroidi torneranno tra qualche anno

Anche se il transito dei 4 asteroidi di oggi non è visibile ad occhio nudo, gli esperti sperano di poter catturare immagini del loro passaggio ravvicinato alla Terra per studiare meglio le loro caratteristiche. Inoltre fanno sapere che tra qualche anno due dei quattro asteroidi di oggi torneranno a farci visita: 2024 TR6 tornerà il 5 agosto 2039, a soli 1,9 milioni di chilometri, mentre 2024 TP17 il 25 ottobre 2040, a 2,1 milioni di chilometri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 14:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154