FacebookInstagramXWhatsApp

Occhi arrossati? Una condizione frequente, ma da tenere monitorata

L'arrossamento dell'occhio può essere la conseguenza di un fattore ambientale o un segnale di una malattia: comprendere la causa è essenziale per evitare complicazioni
Salute26 Maggio 2023 - ore 07:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Maggio 2023 - ore 07:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli occhi solitamente non dovrebbero essere arrossati e, anche se dovesse succedere di frequente, quando si verifica questa condizione è importante non sottovalutarla, perché potrebbe essere il campanello d’allarme di un problema di salute.

L'arrossamento si può verificare a causa di fattori esterni temporanei come allergeni, polvere, vento e aria secca, oppure possono essere un segnale di una patologia specifica, più o meno grave. In alcuni casi è sufficiente qualche accortezza - come fare riposare la vista o indossare gli occhiali da sole - mentre altre volte è necessario un parere medico per scegliere la terapia opportuna.

Come stabilire la causa e scegliere il rimedio

Gli occhi arrossati sono una condizione piuttosto comune, che si ha a causa della dilatazione dei vasi sanguigni interni: l'aumento del diametro dei capillari permette il passaggio di una quantità maggiore di sangue e cambia la colorazione della sclera. Per adottare la giusta strategia di cura è fondamentale, anzitutto, comprendere la causa del rossore.

Proprio perché le possibili cause sono molto numerose, non sempre è facile stabilire se si tratta di una condizione non preoccupante o un segnale di una malattia dell'occhio o sistemica. Anzitutto, è bene valutare la durata del sintomo: se dura pochi minuti o qualche ora è probabile che si tratti della conseguenza di una specifica condizione ambientale. Al contrario, nei casi in cui il sintomo persiste per più tempo la causa può essere più seria: infezione, congiuntivite, glaucoma, orzaiolo, presbiopia, sindrome dell’occhio secco e ulcera sono solo alcune delle possibilità.

In questi ultimi casi è necessaria una visita specialista per individuare il trattamento più appropriato, mentre i casi più temporanei si risolvono spontaneamente con qualche attenzione come riposo, occhiali da sole o colliri specifici, ricordando comunque di rivolgersi al medico quando necessario.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154