FacebookInstagramXWhatsApp

Nuovo dpcm Covid, dove servirà (e dove no) il Green Pass dal 1 Febbraio

Nuovo dpcm del governo Draghi: ecco dove sarà richiesto (e non) il Green Pass dal primo febbraio
Salute21 Gennaio 2022 - ore 12:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Gennaio 2022 - ore 12:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' arrivato il nuovo dpcm, vale a dire il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, per contrastare la diffusione della pandemia da Covid-19. Dopo l'ultimo decreto del 5 gennaio che ha introdotto l'obbligo vaccinale ai cittadini over 50, il nuovo dpcm indica nel dettaglio i luoghi dove sarà richiesto e dove no il Green Pass. Scopriamo nel dettaglio la lista dei negozi vietati ai non vaccinati e quelli dove sarà richiesta la certificazione verde.

Dpcm Covid-19, dove è richiesto e dove no il Green Pass dal 1 febbraio

Dal 1 febbraio il Green Pass diventa obbligatorio quasi ovunque. Con una forte stretta sui non vaccinati a cui sarà consentito il libero accesso solo alle attività di carattere alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale come si legge nel dpcm appena firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi.

Nel decreto è spiegato dove bisognerà esibire il Green pass base - per intenderci quello ricevuto per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo - e dove il Super Green Pass, ossia quello in possesso dei guariti da Covid e chi ha completato il ciclo vaccinale. Non solo, nel decreto è inserita la lista di tutti i negozi a cui sarà consentito l'ingresso ai non vaccinati.

I non vaccinati dall'1 febbraio 2022 potranno accedere solo ai negozi per alimentari, attività sanitarie e sicurezza personale, ma non potranno acquistare beni considerati non primari. Nella dpcm si legge: "Per esigenze alimentari e di prima necessità sarà consentito l'accesso anche a negozi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande": per intenderci supermercati, negozi di alimentari, discount. Per i non vaccinati libero accesso anche dai benzinai, "negli esercizi specializzati e non in articoli igienico-sanitari", nei negozi di pellet, farmacie, parafarmacie e ottici. Nel testo definitivo del Dpcm però c'è una parziale marcia indietro su cosa è possibile acquistare al supermercato. Non solo generi alimentari di prima necessità, ma anche vasi da giardino o complementi di arredo. Differentemente in un centro commerciale, i non vaccinati potranno accedere solo nei negozi che vendono alimentari o farmaci e non in negozi di altro tipo.

Dpcm, la lista dettagliata dei negozi dove è possibile accedere senza Green Pass dal 1 febbraio

Ecco nel dettaglio la lista di tutti i negozi dove è possibile accedere senza il Green Pass:

  • Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari). In nessuno di questi luoghi il cibo potrà essere consumato. Ma in questi negozi si potranno comprare soltanto i prodotti essenziali.
  • Commercio al dettaglio di prodotti surgelati.
  • Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati.
  • Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.
  • Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari.
  • Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
  • Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati.
  • Commercio al dettaglio di materiale per ottica.
  • Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.
  • Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.

Permesso anche l'accesso agli uffici delle forze di polizia e in quelli delle polizie locali per "assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili", "per prevenzione e repressione degli illeciti" e in caso di denuncia.

Dpcm, dove bisogna accedere con Green Pass dal 1 febbraio

Tabaccherie. Per acquistare un pacchetto di sigarette bisognerà esibire il Green pass. Dubbi da Giovanni Risso, presidente nazionale della Federazione italiana tabaccai: "Sarà un vero problema controllare il Green Pass a ogni cliente, per questo speriamo che il Governo ci ripensi".

Banche, Poste e uffici pubblici. L'accesso è consentito solo con il Green Pass fatta eccezione in caso di una denuncia. Attenzione: anche alle Poste per prelevare la pensione o per emolumenti non soggetti ad obbligo di accredito è stato deciso l'ingresso solo con la certificazione verde.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 19:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154