FacebookInstagramXWhatsApp

100 città Ue a impatto climatico zero entro il 2030: ci sono nove capoluoghi italiani

Il programma Ue Orizzonte Europa sceglie 9 capoluoghi italiani tra le 100 città "intelligenti" a impatto climatico zero entro il 2030
Sostenibilità29 Aprile 2022 - ore 10:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità29 Aprile 2022 - ore 10:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Saranno cento in tutto le città che parteciperanno alla missione Ue volta a individuare la strada per un futuro più sano. Si tratterebbe quindi di "città pioniere" dalle quali l'Unione Europea si aspetta di ricevere iniziative importanti per la salvaguardia del Pianeta. Tra le 100 città intelligenti troviamo nove capoluoghi italiani, vediamo quali sono.

Programma Ue "Orizzonte Europa"

Da Bruxelles parte la missione che prevede, per il biennio 2022-23, il finanziamento di 360 milioni di euro dal programma Ue per la ricerca e l'innovazione "Orizzonte Europa", progetto che ha sostituito "Orizzonte 2000" e che affronta i cambiamenti climatici. Tale progetto contribuisce al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e rafforza la competitività e la crescita dell'Ue.

I destinatari del finanziamento saranno 100 città europee che avranno il compito di promuovere percorsi di innovazione verso la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto si svilupperà attraverso azioni che vedranno impegnati cittadini e imprese in un unico obiettivo: raggiungere la neutralità climatica in tutti i settori. Mobilità, efficienza energetica e aree verdi urbane saranno i pilastri intorno ai quali si svilupperanno progetti che potranno prevedere anche iniziative congiunte con altri programmi Ue.

Si tratta di un progetto dal quale la Ue si aspetta grandi risultati, come dice anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen: "Queste città pioniere avranno il compito di mostrarci la strada verso un futuro più sano e un Pianeta più vivibile, in un viaggio che parte oggi".

Tra le 100 città prescelte ce ne sono anche 12 al di fuori dell’Unione Europea ma associate al programma Horizon Europe:  sono Elbasan in Albania, Sarajevo in Bosnia Erzegovina, Reykjavík in Islanda, Eilat in Israele, Podgorica in Montenegro, Oslo, Stavenger e Trondheim in Norvegia, Istanbul e Izmir in Turchia, Bristol e Glasgow nel Regno Unito.

Bruxelles sceglie 9 capoluoghi italiani tra le 100 città intelligenti

Saranno ben nove i capoluoghi italiani "chiamati" a lavorare nell'individuazione di un percorso che ci conduca ad avere un Pianeta più green. Si tratta delle toscane Firenze e Prato, alle quali si uniscono Roma, Torino, Milano, Bologna, Padova, Bergamo e Parma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 01:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154