FacebookInstagramXWhatsApp

100 città Ue a impatto climatico zero entro il 2030: ci sono nove capoluoghi italiani

Il programma Ue Orizzonte Europa sceglie 9 capoluoghi italiani tra le 100 città "intelligenti" a impatto climatico zero entro il 2030
Sostenibilità29 Aprile 2022 - ore 10:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità29 Aprile 2022 - ore 10:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Saranno cento in tutto le città che parteciperanno alla missione Ue volta a individuare la strada per un futuro più sano. Si tratterebbe quindi di "città pioniere" dalle quali l'Unione Europea si aspetta di ricevere iniziative importanti per la salvaguardia del Pianeta. Tra le 100 città intelligenti troviamo nove capoluoghi italiani, vediamo quali sono.

Programma Ue "Orizzonte Europa"

Da Bruxelles parte la missione che prevede, per il biennio 2022-23, il finanziamento di 360 milioni di euro dal programma Ue per la ricerca e l'innovazione "Orizzonte Europa", progetto che ha sostituito "Orizzonte 2000" e che affronta i cambiamenti climatici. Tale progetto contribuisce al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e rafforza la competitività e la crescita dell'Ue.

I destinatari del finanziamento saranno 100 città europee che avranno il compito di promuovere percorsi di innovazione verso la neutralità climatica entro il 2030. Il progetto si svilupperà attraverso azioni che vedranno impegnati cittadini e imprese in un unico obiettivo: raggiungere la neutralità climatica in tutti i settori. Mobilità, efficienza energetica e aree verdi urbane saranno i pilastri intorno ai quali si svilupperanno progetti che potranno prevedere anche iniziative congiunte con altri programmi Ue.

Si tratta di un progetto dal quale la Ue si aspetta grandi risultati, come dice anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen: "Queste città pioniere avranno il compito di mostrarci la strada verso un futuro più sano e un Pianeta più vivibile, in un viaggio che parte oggi".

Tra le 100 città prescelte ce ne sono anche 12 al di fuori dell’Unione Europea ma associate al programma Horizon Europe:  sono Elbasan in Albania, Sarajevo in Bosnia Erzegovina, Reykjavík in Islanda, Eilat in Israele, Podgorica in Montenegro, Oslo, Stavenger e Trondheim in Norvegia, Istanbul e Izmir in Turchia, Bristol e Glasgow nel Regno Unito.

Bruxelles sceglie 9 capoluoghi italiani tra le 100 città intelligenti

Saranno ben nove i capoluoghi italiani "chiamati" a lavorare nell'individuazione di un percorso che ci conduca ad avere un Pianeta più green. Si tratta delle toscane Firenze e Prato, alle quali si uniscono Roma, Torino, Milano, Bologna, Padova, Bergamo e Parma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 22:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154