FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Emilia-Romagna e Toscana: imbiancato l'Appennino e l'Abetone - FOTO

Con l'arrivo del freddo di questa notte, è apparsa la prima neve in Emilia-Romagna e Toscana: imbiancate diverse località dell'Appennino Emiliano e, nonostante i pochi fiocchi caduti, anche la stazione sciistica dell'Abetone è stata cosparsa di bianco.
Clima14 Novembre 2024 - ore 14:12 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Novembre 2024 - ore 14:12 - Redatto da Meteo.it

Il freddo di queste ore, che ha raggiunto il nostro Paese, ha portato con se anche la prima neve in molte zone. L'ondata di gelo, che interessa tutta l'Italia da Nord a Sud nella giornata di oggi, 14 novembre, e anche in quella di domani, porterà un abbassamento delle temperature in molte regioni italiane. Non mancheranno inoltre forte vento e nevicate, soprattutto nelle località dell'Appennino Tosco-Emiliano e in quelle delle regioni centrali adriatiche.

Prima neve in Emilia-Romagna

Nelle scorse ore sono state segnalate nevicate in Emilia-Romagna e Toscana. Per quello che riguarda la neve caduta in Emilia-Romagna, le previsioni meteo ci informano che durante l'arco della giornata, la neve dovrebbe arrivare fin sotto i 1.000 metri di quota.

Paesaggi innevati sono stati segnalati in provincia di Forlì Cesena: in particolare sulle cime dei monti di Campigna, a 1068 metri di quota. Prime nevicate registrate anche sul Monte Fumaiolo, sempre in provincia di Forlì Cesena e sul Monte Carpegna situato a Rimini. Imbiancati anche il passo del Lupo e il lago della Ninfa, sul monte Cimone, in provincia questa volta di Modena.

Nevicata in Toscana: ricoperto di bianco l'Abetone

La prima neve è giunta anche in Toscana, grazie all'ondata di freddo di questa notte. Nonostante i pochi fiocchi di neve, il paesaggio risulta innevato anche sull'Abetone. Ricoperte di banco le montagne e le strade della stazione sciistica, compresa la piazza principale del paese. L'arrivo prematuro della neve offre buone possibilità per un inizio di stagione sciistica favorevole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 05:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154