FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Emilia-Romagna e Toscana: imbiancato l'Appennino e l'Abetone - FOTO

Con l'arrivo del freddo di questa notte, è apparsa la prima neve in Emilia-Romagna e Toscana: imbiancate diverse località dell'Appennino Emiliano e, nonostante i pochi fiocchi caduti, anche la stazione sciistica dell'Abetone è stata cosparsa di bianco.
Clima14 Novembre 2024 - ore 14:12 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Novembre 2024 - ore 14:12 - Redatto da Meteo.it

Il freddo di queste ore, che ha raggiunto il nostro Paese, ha portato con se anche la prima neve in molte zone. L'ondata di gelo, che interessa tutta l'Italia da Nord a Sud nella giornata di oggi, 14 novembre, e anche in quella di domani, porterà un abbassamento delle temperature in molte regioni italiane. Non mancheranno inoltre forte vento e nevicate, soprattutto nelle località dell'Appennino Tosco-Emiliano e in quelle delle regioni centrali adriatiche.

Prima neve in Emilia-Romagna

Nelle scorse ore sono state segnalate nevicate in Emilia-Romagna e Toscana. Per quello che riguarda la neve caduta in Emilia-Romagna, le previsioni meteo ci informano che durante l'arco della giornata, la neve dovrebbe arrivare fin sotto i 1.000 metri di quota.

Paesaggi innevati sono stati segnalati in provincia di Forlì Cesena: in particolare sulle cime dei monti di Campigna, a 1068 metri di quota. Prime nevicate registrate anche sul Monte Fumaiolo, sempre in provincia di Forlì Cesena e sul Monte Carpegna situato a Rimini. Imbiancati anche il passo del Lupo e il lago della Ninfa, sul monte Cimone, in provincia questa volta di Modena.

Nevicata in Toscana: ricoperto di bianco l'Abetone

La prima neve è giunta anche in Toscana, grazie all'ondata di freddo di questa notte. Nonostante i pochi fiocchi di neve, il paesaggio risulta innevato anche sull'Abetone. Ricoperte di banco le montagne e le strade della stazione sciistica, compresa la piazza principale del paese. L'arrivo prematuro della neve offre buone possibilità per un inizio di stagione sciistica favorevole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 13:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154