FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Alto Adige: fiocchi fino a 1000 metri, traffico in tilt.

Neve in Alto Adige con fiocchi fino a 1000 e neve anche in Piemonte e Lombardia. Problemi alla viabilità. Le ultime news e le immagini
Clima10 Aprile 2024 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Clima10 Aprile 2024 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Foto di repertorio

Questa mattina, in Alto Adige, si è tornati in pieno inverno. Tutta colpa di una rapida perturbazione che ha portato fiocchi di neve fino a 1000 metri. Si sono imbiancati così i vari rilievi e le piste da sci, per la gioia degli appassionati degli sport invernali. La neve ha regalato così immagini davvero suggestive rendendo il paesaggio ancor più magico e affascinante. Peccato però che si siano verificati diversi disagi su strade e autostrade con il traffico in tilt.

Neve in Alto Adige: le ultime news dopo il ritorno ad un clima invernale

L' Alto Adige si è risvegliato in pieno inverno. Nelle ultime ore la neve è scesa fin verso i 1000 metri di quota, imbiancando i rilievi e le piste da sci. Il paesaggio innevato ha creato subito una certa magia e in tanti hanno immortalato questa giornata di metà aprile all'insegna della neve.

I fiocchi di neve hanno raggiunto anche Vipiteno e il Brennero, interessando le corsie dell’autostrada A22 e creando diversi disagi per la viabilità. Si sono registrate code a causa anche e soprattutto dei mezzi pesanti in difficoltà e per colpa dei lavori in corso in direzione Sud, tra Vipiteno e Bolzano Sud.
Le arterie stradali di montagna, imbiancate dalla neve, hanno richiesto la massima prudenza da parte degli automobilisti. Ad aggravare la situazione, si è verificata la chiusura del Passo Gardena per motivi precauzionali in materia di sicurezza.

Nulla che non fosse già stato annunciato dagli ultimi bollettini meteo. Sul Brennero erano attesi circa 20 centimetri di neve fresca e il direttore dell'agenzia per la protezione civile Klaus Unterweger aveva fatto sapere che: "Poiché su alcune strade e sull'Autostrada del Brennero è prevedibile la presenza di neve, invitiamo tutti gli utenti della strada ad adeguare alle condizioni meteo l'equipaggiamento dei loro veicoli e la loro condotta sulle strade, dove è necessario prestare grande attenzione".

Situazione neve nelle altre regioni

I fiocchi di neve non hanno imbiancato solo il Trentino Alto Adige. Nelle ultime ore, la perturbazione che sta attraversando l’Italia ha portato neve sulle Alpi oltre 1200-1700 metri. I fiocchi nelle scorse ore hanno imbiancato alcune località di: Lombardia e Piemonte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 22:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154