FacebookInstagramXWhatsApp

L’inquinamento causa un sesto delle morti sulla Terra ogni anno

A dirlo è un nuovo studio: sono 9 milioni all’anno le persone uccise dall’eccessivo inquinamento: “È una minaccia esistenziale per la salute sia degli uomini che del pianeta, e metto a rischio la sostenibilità delle società moderne"
Ambiente18 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente18 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’inquinamento uccide 9 milioni di persone all’anno, un sesto di tutti i decessi registrati sul pianeta. A dirlo è un nuovo studio condotto dal professor Philip Landrigan del Boston College, citato dal Guardian. L’aria inquinata, insieme al suolo e all’acqua contaminata, è “una minaccia esistenziale per la salute sia degli uomini che del pianeta, e metto a rischio la sostenibilità delle società moderne”, hanno scritto gli autori dello studio.

Le morti causate dall’inquinamento

I numeri snocciolati dallo studio sono impressionanti: le morti causate dall’inquinamento superano di gran lunga quelle causate dagli incidenti stradali, HIV, malaria e tubercolosi messe insieme. Ma non solo, i ricercatori hanno anche stimato il costo economico delle morti causate dall’inquinamento: si parla di oltre 4mila miliardi di dollari all’anno, circa 9 milioni al minuto. E nonostante questo gli investimenti nella prevenzione di questi fenomeni sono stati solo marginalmente aumentati a livello globale negli ultimi anni.

L’aumento dei morti per l’aria inquinata

In particolare le morti causare dall’inquinamento dell’aria e dagli agenti chimici sono aumentate dal 66% dal 200: le causa sono l’aumento dell’utilizzo di combustibili fossili, l’aumento della popolazione e l’urbanizzazione non regolamentata. Qualche miglioramento invece si è registrato nelle morti causate dal consumo di acqua inquinata. I ricercatori hanno concluso che l’inquinamento, la crisi climatica e la distruzione degli ecosistemi del pianeta “sono le minacce globali del nostro tempo. Questi problemi sono intrinsecamente legati, e affrontarne uno avrà conseguenze positive anche sugli altri. Ma non possiamo continuare a ignorare l’inquinamento”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 09:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154