FacebookInstagramXWhatsApp

Missione Luna: misurate le radiazioni a cui sono esposti gli astronauti

Durante le missioni spaziali, l'esposizione alle radiazioni rappresenta uno dei principali rischi per la salute degli astronauti. Grazie alla missione Artemis I, sono stati raccolti dati fondamentali sulla quantità di radiazioni che gli astronauti incontreranno sulla Luna
Spazio20 Settembre 2024 - ore 16:48 - Redatto da Meteo.it
Spazio20 Settembre 2024 - ore 16:48 - Redatto da Meteo.it

Durante le recenti missioni spaziali legate al programma Artemis, sono stati compiuti importanti passi avanti nella comprensione delle radiazioni a cui saranno esposti gli astronauti nelle future esplorazioni lunari. Grazie ai dati raccolti dalla navicella Orion, parte della missione Artemis I, gli scienziati hanno potuto analizzare l'esposizione alle radiazioni, un aspetto cruciale per la sicurezza degli astronauti.

Misurate le radiazioni del viaggio Terra-Luna: inviati dei manichini

In particolare, due manichini, Zohar e Helga, sono stati equipaggiati con dosimetri per misurare le radiazioni. Zohar indossava una tuta protettiva chiamata AstroRad, mentre Helga ne era sprovvista, permettendo agli scienziati di confrontare l'efficacia delle protezioni. I risultati mostrano che l'orientamento della navicella e la posizione all'interno di essa possono ridurre significativamente l'esposizione, fino al 50% in alcune aree schermate.

Questi dati saranno essenziali per pianificare missioni future in cui gli astronauti potranno trascorrere periodi prolungati sulla superficie lunare. Le radiazioni spaziali, che provengono principalmente dai raggi cosmici e dalle particelle solari, possono infatti rappresentare un serio rischio per la salute, incrementando le probabilità di sviluppare malattie come il cancro.

Tuttavia, con le protezioni adeguate e nuove strategie, come l'utilizzo di schermature avanzate e la costruzione di rifugi sulla Luna, gli astronauti potranno operare in condizioni relativamente sicure.Questo progresso scientifico non solo garantirà la sicurezza nelle missioni lunari, ma fornirà anche informazioni preziose per future esplorazioni dello spazio ancora più lontano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna immersa nelle Pleiadi: l'appuntamento imperdibile con il cielo di settembre
    Spazio9 Settembre 2025

    Luna immersa nelle Pleiadi: l'appuntamento imperdibile con il cielo di settembre

    La Luna si tuffa nell'ammasso stellare delle Pleiadi per regalarci un evento straordinario. lo show celeste atteso per il 12 settembre.
  • Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto
    Spazio8 Settembre 2025

    Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto

    Cosa è accaduto durante l'eclissi totale di Luna? Ecco le ultime news e le foto postate sui social da chi ha ammirato lo spettacolare evento
  • Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste
    Spazio8 Settembre 2025

    Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste

    Sarà un bacio Luna-Saturno con sorpresa, quello che attende stasera gli skywatcher. I dettagli dello show celeste dell'8 settembre.
  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 21:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154