FacebookInstagramXWhatsApp

Misofonia: i rumori che fanno impazzire

Circa una persona su cinque soffre di ipersensibilità ad alcuni dei suoni più comuni. Tra i sintomi ci sono tachicardia, ansia e desiderio di scappare
Salute29 Marzo 2023 - ore 15:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Marzo 2023 - ore 15:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alcuni rumori possono risultare molto fastidiosi e provocare una reazione emotiva particolarmente negativa, che provoca un senso di disagio e può anche indurre alla fuga. Non si tratta di una semplice ipersensibilità, ma di una vera e propria intolleranza a specifici suoni, denominata misofonia.

Pur essendo un disturbo poco conosciuto, secondo una ricerca scientifica inglese recentemente pubblicata su PLoS ONE si tratta di un fenomeno molto diffuso, in quanto ne soffre circa 1 persona su 5.

Le reazioni più comuni

Il gesso che stride sulla lavagna, lo sfregamento delle unghie sul cartone o una frenata improvvisa sono solo alcuni dei rumori che più frequentemente causano una reazione emotiva molto intensa nelle persone affette da misofonia. Ma a volte possono anche essere suoni persino più comuni, come una persona che mastica con la bocca aperta o che inspira forte con il naso, il rumore delle dita che battono sulla tastiera, uno sbadiglio più intenso del normale eccetera.

Tra i sintomi più frequenti di chi soffre di misofonia ci sono tachicardia, sudorazione eccessiva e rabbia verso la persona che provoca il rumore fastidioso. Tutto questo induce tipicamente a volersi allontanare dal luogo di provenienza del suono o - addirittura - a sentirsi in trappola e impotenti.

La notizia rassicurante per tutte queste persone che soffrono di misofonia è che non sono sole: da uno studio del King’s College di Londra, condotto su 768 persone, è emerso che il 18,4% ha mostrato sintomi tipici di questo disturbo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 13:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154