FacebookInstagramXWhatsApp

Microluna Rosa, la splendida luna piena è in arrivo ad aprile: ecco quando

In arrivo la Microluna Rosa, la splendida luna piena del mese di aprile legata alla Pasqua e che ci appare più piccola del solito.
Spazio24 Marzo 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it
Spazio24 Marzo 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it

Sta per arrivare la Microluna Rosa, la luna piena di aprile, che apparirà ai nostri occhi più piccola rispetto a come siamo abituati di solito. Si tratta ovviamente di una illusione ottica che avrà luogo quest'anno la notte tra il 12 e il 13 aprile 2025. Ma che cos’è la microluna?

Perché si chiama Microluna Rosa?

Viene comunemente definita microluna, una luna che nonostante sia in fase di Luna piena, appare molto più piccola del solito perché si trova nel punto dell’orbita lunare più lontano rispetto alla Terra.

La luna piena del mese di aprile viene chiamata Luna Rosa, anche se il colore non cambia affatto, perché in America, con l'arrivo della primavera inizia a diffondersi sul terreno il muschio phlox, un piccolo fiore rosa in grado di regalare suggestioni in merito alla luminosità della luna.

Occhi puntanti verso la Luna quindi la sera del 12 aprile quando il nostro satellite potrebbe apparire ai nostri occhi più piccola proprio perché più lontana da noi. La Luna sarà nella fase di piena alle ore 2.22 in Italia del 13 aprile 2025. Lo spettacolo lunare dovrebbe però durare tutta la sera e l'intera notte.

Significati religiosi e il legame con la Pasqua Cristiana

La denominazione Microluna Rosa non è l'unico nome dato a questo plenilunio dedicato alla stagione della primavera. La tribù Comanche la chiamava "Luna nuova di primavera", mentre "Luna che sboccia" era il nome datole dalle tribù Tlingit e Sioux.

Per le comunità islamiche la Luna piena di aprile viene festeggiata come la "notte di Bara’at", o detta comunemente "notte dell’innocenza". Durante le celebrazioni, i musulmani offrono preghiere e chiedono a Dio di assolvere gli antenati morti dai loro peccati.

Per i cristiani quella di aprile è la "Luna di Pasqua", legata alla scelta del concilio di Nicea del 325 che stabilì che la Santa Pasqua sarebbe stata sempre celebrata la domenica successiva alla prima luna piena che ha luogo nella stagione della primavera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 04:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154