FacebookInstagramXWhatsApp

Microluna Rosa, la splendida luna piena è in arrivo ad aprile: ecco quando

In arrivo la Microluna Rosa, la splendida luna piena del mese di aprile legata alla Pasqua e che ci appare più piccola del solito.
Spazio24 Marzo 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it
Spazio24 Marzo 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it

Sta per arrivare la Microluna Rosa, la luna piena di aprile, che apparirà ai nostri occhi più piccola rispetto a come siamo abituati di solito. Si tratta ovviamente di una illusione ottica che avrà luogo quest'anno la notte tra il 12 e il 13 aprile 2025. Ma che cos’è la microluna?

Perché si chiama Microluna Rosa?

Viene comunemente definita microluna, una luna che nonostante sia in fase di Luna piena, appare molto più piccola del solito perché si trova nel punto dell’orbita lunare più lontano rispetto alla Terra.

La luna piena del mese di aprile viene chiamata Luna Rosa, anche se il colore non cambia affatto, perché in America, con l'arrivo della primavera inizia a diffondersi sul terreno il muschio phlox, un piccolo fiore rosa in grado di regalare suggestioni in merito alla luminosità della luna.

Occhi puntanti verso la Luna quindi la sera del 12 aprile quando il nostro satellite potrebbe apparire ai nostri occhi più piccola proprio perché più lontana da noi. La Luna sarà nella fase di piena alle ore 2.22 in Italia del 13 aprile 2025. Lo spettacolo lunare dovrebbe però durare tutta la sera e l'intera notte.

Significati religiosi e il legame con la Pasqua Cristiana

La denominazione Microluna Rosa non è l'unico nome dato a questo plenilunio dedicato alla stagione della primavera. La tribù Comanche la chiamava "Luna nuova di primavera", mentre "Luna che sboccia" era il nome datole dalle tribù Tlingit e Sioux.

Per le comunità islamiche la Luna piena di aprile viene festeggiata come la "notte di Bara’at", o detta comunemente "notte dell’innocenza". Durante le celebrazioni, i musulmani offrono preghiere e chiedono a Dio di assolvere gli antenati morti dai loro peccati.

Per i cristiani quella di aprile è la "Luna di Pasqua", legata alla scelta del concilio di Nicea del 325 che stabilì che la Santa Pasqua sarebbe stata sempre celebrata la domenica successiva alla prima luna piena che ha luogo nella stagione della primavera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • K2-18b: scoperte possibili tracce di vita a 124 anni luce dalla Terra
    Spazio18 Aprile 2025

    K2-18b: scoperte possibili tracce di vita a 124 anni luce dalla Terra

    Un segnale dal cosmo che potrebbe cambiare tutto. A 124 anni luce dalla Terra, sull’esopianeta K2-18b, sono state scoperte tracce di vita.
  • Pianeti di diamante: casi particolari svelati dalla Nasa
    Spazio17 Aprile 2025

    Pianeti di diamante: casi particolari svelati dalla Nasa

    I pianeti di diamante rappresentano uno dei misteri più affascinanti dell'astronomia moderna.
  • Luna Piena di Pasqua: spettacolo sulle Dolomiti - Foto
    Spazio15 Aprile 2025

    Luna Piena di Pasqua: spettacolo sulle Dolomiti - Foto

    La Luna piena di Pasqua regala uno spettacolo affascinante sulle Dolomiti. L'immagine di Alessandra Masi
  • Blue Origin, il volo di Lady Bezos e Katy Perry verso i confini dello spazio: immagini e video
    Spazio15 Aprile 2025

    Blue Origin, il volo di Lady Bezos e Katy Perry verso i confini dello spazio: immagini e video

    Foto, video e racconto del viaggio spaziale al femminile di Blue Origin. Protagoniste Katy Perry e "Lady Bezos".
Ultime newsVedi tutte


Meteo Pasquetta, fase instabile su alcune regioni: la tendenza
Tendenza18 Aprile 2025
Meteo Pasquetta, fase instabile su alcune regioni: la tendenza
Lunedì di Pasquetta con qualche pioggia su Centro, Isole e parte del Nordest. Per il Ponte del 25 aprile ancora instabilità. La tendenza meteo
Meteo, Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia: la tendenza
Tendenza17 Aprile 2025
Meteo, Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia: la tendenza
Per le feste di Pasqua e Pasquetta si conferma uno scenario meteo variabile, con possibili piogge in diverse regioni. La tendenza nei dettagli
Meteo, nuova perturbazione verso Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Tendenza16 Aprile 2025
Meteo, nuova perturbazione verso Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Da venerdì si attenua il maltempo più intenso, ma Pasqua e Pasquetta potranno vedere l'arrivo di nuove piogge. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Aprile ore 01:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154