FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend turbolento. Temporali, venti freddi e crollo termico: ecco dove

Pioggia, temporali, vento e grandine la faranno da padrone in diverse regioni d'Italia nel weekend con forti abbassamenti di temperatura (anche di 10 gradi). Poi tornerà ancora più caldo dalla prossima settimana.
Clima27 Maggio 2022 - ore 19:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Maggio 2022 - ore 19:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il caldo che in questi giorni sta stringendo l'Italia, il weekend ospiterà invece un'improvvisa ondata di freddo e maltempo. Ecco le zone della penisola maggiormente interessate dal fenomeno.

Weekend del 28 e 29 maggio 2022: le previsioni

Sarà contento chi chiedeva un po' di tregua alle intense ondate di caldo delle ultime settimane. È in arrivo infatti una massa d'aria polare direttamente dalla Svezia che porterà le temperature ad abbassarsi drasticamente. Il calo termico interesserà gran parte dell'Europa e non risparmierà l'Italia; inizialmente la massa d'aria attraverserà il Nord ma successivamente occuperà anche il Centro Sud per tutto il weekend.

Le variazioni climatiche cominceranno a farsi sentire già nella mattina di sabato 28 maggio con venti freddi, piogge e temporali sparsi da Nord Est in regioni come il Friuli-Venezia Giulia, il Veneto, la Lombardia e l'Emilia-Romagna. La situazione peggiorerà nel pomeriggio, coinvolgendo anche Marche, Umbria e l'area settentrionale dell'Abruzzo.

Piogge e temporali più intensi poi in serata, soprattutto al Nord, giungendo fino alle province occidentali del Piemonte. Oltre alle basse temperature e alle piogge, le condizioni atmosferiche saranno caratterizzate anche da forte vento e grandine. Nelle regioni del Sud, invece, si prevedono temporali in Sicilia, ma non a causa delle perturbazioni svedesi, bensì di un ciclone proveniente dalla Sardegna che interesserà le isole maggiori.

Dopo il freddo tornerà ancora più caldo

Il meteo sarà altalenante fino ai primi giorni della prossima settimana, quando l'effetto della massa d'aria polare si esaurirà e al suo posto subentrerà un nuovo anticiclone africano che farà salire nuovamente le temperature spingendole oltre quelle registrate negli ultimi giorni. I termometri vedranno dunque oscillazioni che andranno dagli attuali 35°C registrati in alcune città per poi scendere fino a 15°C e poi risalire toccando i 38°C. Le temperature scenderanno, come medie, di 10 gradi per poi risalire la prossima settimana su livelli ancora più alti di quelli appena raggiunti.

Le oscillazioni caldo-freddo-caldo preannunciano un finale di questa settimana e un inizio della prossima molto movimentati, costringendo molti italiani a rimandare le loro uscite domenicali programmate per il 29 maggio e, magari, approfittarne con il ponte del 2 giugno della prossima settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta

    Cosa dicono le previsioni meteo: cambia tutto davvero e arrivano freddo e maltempo sull'Italia? Ecco le ultime news su che tempo farà.
  • Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni

    In arrivo una nuova ondata di maltempo in gran parte del Paese in un weekend che dividerà in due l'Italia.
  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 15:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154