FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend (21-22 dicembre): tra neve e temperature gelide

L'ultimo weekend prima di Natale è all'insegna del maltempo con freddo, piogge e neve: in calo anche le temperature. Ecco le previsioni.
Clima20 Dicembre 2024 - ore 12:32 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Dicembre 2024 - ore 12:32 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è nel bel mezzo di una perturbazione atlantica: maltempo diffuso lungo tutto lo stivale con piogge diffuse, ma anche neve e venti di tempesta con raffiche che supereranno i 100 km/h. Ecco le previsioni meteo del weekend pre-natalizio.

Meteo, che tempo farà nel fine settimana prima di Natale?

La perturbazione numero 5 di dicembre, denominata Tempesta Dionisio, continua a far sentire i suoi effetti in Italia. Nella giornata di oggi, venerdì 20 dicembre 2024, piogge diffuse e clima di stampo invernale nelle regioni del Centro-Sud dove si registra un calo termico con nevicate anche al di sotto di 1000 metri. Non solo, nelle prossime ore è prevista una notevole intensificazione dei venti con raffiche anche oltre i 100 km/h. Da segnalare anche l'arrivo di fredde correnti di origine polare nelle regioni del Nord con un conseguente brusco calo delle temperature con valori al di sotto delle medie del periodo. Dal maltempo e dall’aumento del freddo verrà risparmiato il Nord-Ovest, dove soffieranno tiepidi e asciutti venti di Foehn.

Ma entriamo nel dettaglio con oggi, venerdì 20 dicembre: bel tempo con sole al Nord-Ovest, mentre alternanza di nuvole e schiarite a Nord-Est. Piogge e temporali in Emilia Romagna, Siclia, Sardegna e nelle restanti regioni del Centro-Sud. Torna anche la neve sull’Appennino centro-settentrionale oltre gli 800 metri e sull’Appennino meridionale al di sopra di 1000-1200 metri.

In calo le temperature massime da Nord a Sud complice anche la presenza di forti raffiche di vento che superano i 100 km/h. Nella giornata di sabato 21 dicembre ancora maltempo diffuso su Abruzzo, Molise, Irpinia, Puglia, Lucania, Calabria meridionale e nord della Sicilia. Da segnalare forti venti al Centro-Sud, mentre in attenuazione al Nord e Toscana. Le temperature minime in calo diffuso e sensibile, con locali e deboli gelate possibili in Val Padana con un clima che si farà di stampo invernale.

La tendenza meteo per il Natale: che tempo farà?

La settimana di Natale sarà segnata dall'arrivo di una nuova perturbazione attiva sull'Italia: in particolare il maltempo si farà sentire nelle regioni del Centro-Sud sia nella giornata della vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, che nel giorno di Natale (25 dicembre). Le previsioni meteo delineano un Natale freddo in buona parte del paese complice l'arrivo di una massa d'aria fredda in arrivo dai Balcani che sarà accompagnata da venti intensi.

Domenica 22 dicembre è previsto l'arrivo della perturbazione numero 6 del mese che farà sentire i suoi effetti dapprima sulle Alpi e sui settori di confine tra Piemonte e Valle d’Aosta con neve a quote piuttosto elevate, a partire dai 1.000 metri. Nel corso della giornata la perturbazione raggiungerà velocemente anche il Centro-Sud considerando che lunedì 23 dicembre ci saranno condizioni meteo instabili con piogge diffuse e insistenti tra la Calabria e il nord della Sicilia.

Non solo, da segnalare anche un rinforzo dei venti con possibili raffiche di tempesta in Sicilia e Sardegna. Escluse da questa forte ondata di maltempo le regioni del Nord dove è previsto un clima stabile ed asciutto. Al Centro-Sud, il periodo tra la Vigilia e Natale sarà climaticamente instabile. Al momento la tendenza meteo presenta ancora margini di incertezza per questo motivo vi invitiamo come sempre a seguirci per ulteriori aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 11:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154