FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: weekend con vortice freddo dai Balcani, ecco dove e quando

Aria fredda e instabile in arrivo nel secondo weekend di novembre. Clima variabile con qualche precipitazione e sicuramente più fresco da Nord a Sud
Clima10 Novembre 2022 - ore 16:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima10 Novembre 2022 - ore 16:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il secondo weekend di novembre sarà all'insegna di un nucleo di aria fredda e instabile causato dall'arrivo della perturbazione n.4 del mese che dai Balcani si muoverà verso il nostro paese. Per il fine settimana tempo variabile con un cielo tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso. Ecco le previsioni del tempo.

Meteo Italia: aria fredda dai Balcani e clima variabile

La perturbazione n.3 del mese che nelle ultime ore si è fatta sentire nelle regioni del nord, sta lasciando il nostro paese andando verso Est. Nella giornata di venerdì 11 novembre le previsioni meteo segnalano condizioni di stabilità atmosferica con l'arrivo di un nucleo di aria fresca. Nel fine settimana, invece, è previsto un vortice di aria fredda e instabile dai Balcani verso il nostro paese con un conseguente clima più fresco.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 11 novembre: tempo perlopiù soleggiato al Nord, sulle regioni tirreniche e Sardegna, ma con qualche possibile annuvolamento. Nel resto del paese prevarrà un cielo nuvoloso che si farà più cupo sulle regioni adriatiche. Previste anche foschie dense e locali nebbie sulla val padana centro-occidentale. Le temperature massime saranno in lieve calo quasi ovunque ad eccezione delle regioni di Nord-Est dove è previsto un lieve aumento.

Meteo: aria fresca e tempo incerto nel weekend del 12-13 novembre

Ma come sarà il tempo nel weekend? Per sabato 12 novembre è previsto da Nord a Sud un clima variabile con un cielo tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso. Banchi di nuvole previsti nelle regioni del Sud e Sicilia dove non sono da escludere isolati e brevi rovesci. In val padana, invece, nebbia e foschie che interesseranno principalmente il corso del Po.

Le temperature saranno in calo quasi ovunque facendo registrare un lieve aumento solo al Nord e in Toscana. Attenzione nella giornata di sabato è previsto anche l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.4 del mese di novembre, che interesserà le regioni del Sud. Un impulso che sarà accompagnato anche da un vortice di bassa pressione che poco dopo coinvolgerà, da domenica 13 novembre, anche le regioni del Centro-Nord.

Piogge e temporali sono attesi per domenica 13 novembre in buona parte delle regioni del Sud e Isole, ma lungo il medio Adriatico, Emilia Romagna, Veneto e in serata anche in Lombardia. Con le piogge è previsto anche l'arrivo di un vortice di aria fredda che farà calare di diversi gradi le temperature da Nord a Sud.

Per quanto riguarda le neve, nel weekend è prevista lungo l’Appennino centro settentrionale, ma solo a quote molto elevate intorno ai 1800-2000 metri. Non da meno sarà l'inizio della nuova settimana visto che tra lunedì 14 e martedì 15 novembre è previsto il passaggio di una nuova perturbazione che potrebbe interessare soprattutto il Centro-Nord, mentre sulle Alpi nord occidentali potrebbe cadere la neve oltre i 1700 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 19:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154