FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend dal sapore estivo tra il 7 e l'8 ottobre: quando finirà questa fase anomala? La tendenza

Dopo la parziale tregua dei prossimi giorni, l'anticiclone torna ad alzare la voce tra venerdì e il weekend: la tendenza meteo
Tendenza3 Ottobre 2023 - ore 11:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza3 Ottobre 2023 - ore 11:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

La circolazione atmosferica sul nostro continente è destinata a restare immutata almeno per tutta la prima decade di ottobre: a dominare la scena meteo sarà ancora l’anticiclone di matrice nord africana, che tornerà a gonfiarsi sopra l’Europa centro-meridionale già a partire dal prossimo weekend, assicurando su tutto il nostro Paese condizioni di tempo stabile e caldo anomalo.

Una sorta di estate nel cuore dell’autunno, insomma, che abbraccerà buon parte del continente, alle prese con un’anomalia termica eccezionale.

La tendenza meteo per il weekend

Tra sabato 7 e lunedì 9 ottobre, infatti, si conferma una fiammata africana fuori stagione: prima verso le Isole britanniche e poi verso l’Europa orientale, con temperature fino a 12-15 gradi superiori alla norma e il rischio di nuovi record assoluti per il mese di ottobre. In Italia l’anomalia sarà più accentuata al Nord, più lieve al Sud: su tutte le regioni si potranno superare i 25 gradi e localmente ancora sfiorare i 30 all’inizio della prossima settimana.
Caldo anomalo anche in montagna, con lo zero termico che sulle Alpi viaggerà tra i 3800 e i 4400 metri.

Per quanto riguarda il tempo, tra venerdì e domenica da segnalare la formazione di foschie dense e locali nebbie tra la notte e il primo mattino lungo il corso del Po e nelle valli del Centro. Nel pomeriggio modesti annuvolamenti attorno alle zone montuose, oltre a innocue velature passeggere.

Quanto durerà il caldo anomalo?

Il clima estivo fuori stagione e l’assenza di precipitazioni potrebbero andare avanti fino al 12-13 ottobre, poi forse vedremo un cambiamento, ma è ancora troppo presto per dirlo con certezza. Attendiamo i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
    Tendenza14 Luglio 2025

    Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?

    Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
    Tendenza11 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone

    Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 23:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154