FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: due perturbazioni in arrivo? Le ultime news

L'Italia sarà interessata da due perturbazioni che riporteranno piogge e maltempo lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Clima19 Marzo 2025 - ore 16:56 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Marzo 2025 - ore 16:56 - Redatto da Meteo.it

A pochi giorni dall'equinozio di primavera, l'Italia vive ancora una stagione climatica di stampo invernale con temperature in calo e gelate notturne. Nei prossimi giorni il maltempo torna protagonista complice l'arrivo di due perturbazioni. Scopriamo le previsioni meteo.

Meteo, torna il freddo sull'Italia: fino a quando?

Colpo di coda della stagione invernale in Italia a pochi giorni dall'arrivo della primavera: sono giornate di freddo con temperature crollate di anche 10 gradi. Il clima è di stampo invernale in particolare nelle regioni del Nord dove non si escludono gelate notturne in pianura. Tutto è destinato a cambiare nelle prossime ore con il rinforzo dell'alta pressione che farà innalzare le temperature con valori che entro venerdì torneranno vicini alla norma.

Anche il clima torna stabile con sole e schiarite grazie al rinforzo dell’alta pressione ad eccezione di Sicilia e Sardegna che saranno interessate dalle correnti perturbate che insistono fra la Penisola Iberica e il Mediterraneo occidentale.

Tra mercoledì 19 e giovedì 20 marzo, giorno dell’equinozio di primavera, piogge e temporali in Sardegna e Sicilia. Da venerdì 21 marzo è previsto un peggioramento complice l'arrivo della perturbazione n. 10 del mese che si farà sentire in buona parte del Paese con fenomeni temporaleschi anche intensi. Al Sud la presenza di forti venti di Scirocco farà innalzare le temperature con valori vicini anche ai 30°.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 19 marzo 2025: cielo sereno o poco nuvoloso in buona parte d'Italia con il rischio di piogge sporadiche solo in Sardegna. Qualche nuvola su Piemonte e Calabria, ma nel resto del Paese giornata climaticamente serena. Le temperature in brusco calo con valori di gran lunga inferiori alla media del periodo.

Nella giornata di giovedì 20 marzo bel tempo soleggiato da Nord a Sud con il rischio di nuvole e piogge solo in Sardegna e Sicilia. Possibili banchi di nebbia fra notte e primo mattino fra la Val padana centrale e le coste dell’alto Adriatico. In risalita le temperature, anche se le minime si mantengono ancora vicino allo zero al Nord, picchi anche di 20° al Sud per la presenza dei venti di Scirocco.

Meteo, che tempo farà in vista del weekend? La tendenza

Con l'arrivo del weekend cambia ancora tutto, visto che da venerdì 21 marzo l'alta pressione comincerà a indebolirsi lasciando spazio all'arrivo di una nuova ed intensa perturbazione. Nuvole in buona parte del Nord-Ovest, ma anche in Toscana e Sardegna, piogge isolate in Sardegna, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Torna anche la neve, ma solo oltre i 1500 metri.

In aumento le temperature sia nei valori minimi che massimi per la presenza dei venti di Scirocco. Sabato 22 marzo la perturbazione raggiungerà il suo apice coinvolgendo buona parte delle regioni del Nord e Nord-Ovest con fenomeni temporaleschi intensi che successivamente interesseranno anche il Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Lazio e Campania. Ancora in crescita le temperature, in particolare al Sud e Isole dove la colonnina di mercurio sfiorerà anche i 25 gradi.

Nella notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione proveniente dalla Francia e Mediterraneo occidentale diretta principalmente verso le regioni del Nord. Non si escludono piogge e temporali anche intensi con il possibile rischio di nubifragi. Torna anche la neve lungo il settore alpino tra i 1400-1800 metri.

La tendenza meteo successiva è nel segno di un flusso perturbato accompagnato da altri sistemi nuvolosi anche all'inizio della prossima settimana. Come sempre per conferme e maggiori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna africano con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154