FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend del 17-18 maggio con tempo più stabile

Situazione in miglioramento con prevalenza di sole nel weekend. Venti in attenuazione e rialzo termico. Le previsioni meteo del 17-18 maggio
Previsione16 Maggio 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Maggio 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

Il ciclone mediterraneo ‘Ines’ e la perturbazione ad essa collegata si muovono verso l’Egeo, abbandoneranno le regioni meridionali italiane entro le prime ore di sabato. Contemporaneamente, anche la perturbazione n.5, a carattere di fronte freddo, si sposterà verso est, tra i Balcani e l’Europa orientale, dove resterà più o meno stazionaria anche nel corso del fine settimana. Ne conseguirà un miglioramento del tempo sull’Italia, complice anche una parziale rimonta dell’alta pressione verso il Mediterraneo centro-occidentale. Una rimonta non troppo efficace e convinta, che lascerà spazio a locali episodi di instabilità atmosferica, limitatamente alle ore pomeridiane e in prossimità delle aree montuose. Nel frattempo le temperature, dopo il calo anche sensibile atteso nel corso della giornata odierna, riprenderanno a salire durante il weekend, in particolare da domenica, verso valori prossimi alla norma e dunque tipici di fine primavera. La tendenza per la prossima settimana resta molto incerta: tuttavia la prospettiva è per altre fasi piovose soprattutto nella seconda parte, con una perturbazione (la n.6) che rischia di rivelarsi intensa nel suo passaggio al momento previsto tra mercoledì e giovedì. Prima di questo peggioramento, tra lunedì e martedì breve assaggio d’estate, con picchi fino a 30 gradi su Sardegna e Sicilia.

Previsioni meteo per sabato 17 maggio

Sabato nuvolosità residua nella notte e in mattinata all’estremo Sud, con le ultime gocce di pioggia in Calabria. Nel resto del Paese prevarranno condizioni di tempo soleggiato, con cielo sereno o poco nuvoloso. Nel corso della giornata, soprattutto durante il pomeriggio, addensamenti in sviluppo attorno alle zone montuose e interne limitrofe, associate a locali brevi rovesci o temporali più probabili lungo le Prealpi di Nord-Est, la Carnia, la dorsale centro-settentrionale e l’entroterra ligure.
Temperature: in rialzo nelle aree precedentemente interessate dal raffreddamento: clima primaverile nella norma, con valori per lo più compresi tra 19 e 24 gradi. Venti in attenuazione.

Previsioni meteo per domenica 18 maggio

Domenica nuvolosità variabile, sin dal mattino, su estremo Nord-Est, Liguria e regioni tirreniche, con occasionali brevi piogge non escluse. Nelle ore pomeridiane addensamenti per lo più concentrati attorno ai rilievi del Nord e della Penisola, con occasionali brevi fenomeni lungo le Prealpi venete, tra le Dolomiti e la Carnia. Per il resto tempo soleggiato, con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature in generale aumento, con punte massime diffusamente oltre i 20 gradi, fino a sfiorare i 25 gradi nelle Isole. Venti deboli o localmente moderati, si disporranno dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a localmente mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 05:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154