FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend, che tempo farà nel fine settimana prima di Natale?

Il weekend precedente al giorno di Natale trascorrerà con il passaggio di una perturbazione da Nord a Sud e poi in allontanamento verso la Grecia e l'arrivo di una nuova perturbazione che insisterà sull'Italia il 23 dicembre.
Clima17 Dicembre 2024 - ore 15:33 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Dicembre 2024 - ore 15:33 - Redatto da Meteo.it

Occhi puntati sulle previsioni meteo per il weekend prima di Natale. Che tempo farà a un passo dalle varie Festività? Con quale clima affronteremo un weekend di pace e relax in montagna prima dei grandi pranzi in famiglia con tutti i parenti? Ecco le prime tendenze.

Previsioni meteo per il weekend che precede il Natale: che tempo farà?

Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend che precede il Natale 2024? Arriveremo a sabato 21 dopo un paio di giorni all'insegna del maltempo. Da giovedì, infatti, sull'Italia, insisterà la perturbazione numero cinque del mese di dicembre, una perturbazione atlantica.

Sarà quest'ultima a portare, tra la notte e il mattino di venerdì 20 dicembre, stando agli ultimi aggiornamenti, precipitazioni diffuse su Nord-Est, Emilia e Lombardia orientale, con rovesci anche sui settori tirrenici della penisola.

Ritornerà anche la neve sotto i 1.000 metri sull’Appennino emiliano e sulle Alpi centro-orientali. Nella seconda parte della giornata si profila un probabile miglioramento al Nord-Est, mentre precipitazioni diffuse continueranno ad interessare:

  • Romagna
  • Marche
  • Abruzzo
  • Sardegna
  • settori meridionali tirrenici

La quota neve? Potrà essere in graduale calo sotto i 1.000 metri anche sull’Appennino centrale.  La massa d’aria fredda che accompagnerà il maltempo determinerà un diffuso calo delle temperature.

Che tempo farà sabato 21 dicembre? Il weekend prenderà il via sotto ancora a qualche effetto della perturbazione, soprattutto al Sud. Nella prima parte del giorno vi potranno essere ancora precipitazioni e nuvole. Poi la perturbazione lascerà l’Italia, ma le temperature continueranno a diminuire. I venti settentrionali resteranno piuttosto forti in particolare su Centro-Sud e Sicilia.

Secondo le attuali proiezioni domenica 22 dicembre potrebbe arrivare una nuova perturbazione accompagnate a delle nevicate. Entro le prime ore di lunedì 23, se le tendenze verranno confermate, questa nuova perturbazione attraverserà rapidamente l’Italia dando luogo a una nuova fase di maltempo con precipitazioni al Centro-Sud.

Che tempo farà a Natale 2024? Le tendenze

Che tempo farà nella giornata di Natale 2024 e durante la Vigilia? Le tendenze meteo sono ancora piuttosto incerte. Martedì 24 dicembre si potrebbe avere ancora un po' di instabilità sul versante centrale adriatico e al Sud, mentre per il Nord e il resto del Centro si profilano condizioni meteo più stabili. Il giorno di Natale dovrebbe trascorrere con condizioni meteo in generale stabili al Centro-Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 04:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154