FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend arriva il freddo con vento e pioggia: le previsioni del tempo

Si preannuncia un fine settimana all'insegna del maltempo con fenomeni temporaleschi intensi al Sud e Sicilia. Ecco le previsioni meteo
Clima24 Novembre 2022 - ore 19:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Novembre 2022 - ore 19:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ultimo weekend di novembre 2022 sarà all'insegna del maltempo in Italia. Nelle prossime ore, infatti, è previsto un nuovo peggioramento delle condizioni climatiche con l'arrivo di maltempo e piogge che interesseranno il Sud e la Sicilia. Non solo, previste anche mareggiate, fortissime raffiche di vento e nevicate sull'Appennino centrale. Ecco le previsioni meteo del fine settimana.

Meteo Italia, in arrivo la perturbazione n.9 con pioggia, freddo e neve. Previsioni Weekend

Dopo qualche giorno di tregua, l'Italia sarà nuovamente attraversata da una forte ondata di maltempo. Un nuovo peggioramento è in arrivo nell'ultima settimana di novembre complice il passaggio di una nuova perturbazione atlantica, la n.9 del mese, che porterà una nuova fase di maltempo nelle regioni centro-meridionali dove sono previsti forti rovesci e temporali al Sud e in Sicilia e nevicate sull’Appennino centrale. Non solo, la perturbazione sarà accompagnata da un vortice ciclonico che innescherà forti venti e l'arrivo di aria più fredda con un sensibile calo termico delle temperature.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 25 novembre: nuvole in aumento in Sardegna, Liguria, regioni centrali, Campania e Calabria dove sono previste anche isolate piogge. Non solo la pioggia si farà sentire anche in Sardegna e successivamente in Toscana, Romagna, Lazio, Campania.

Meteo weekend, rovesci e temporali al Sud e in Sicilia

Come sarà il tempo nell'ultimo fine settimana di novembre? Sabato 26 novembre tempo perlopiù soleggiato al Nord e Toscana. Nel resto del paese, invece, si segnalano temporali e rovesci, in alcuni casi anche intensi, che interesseranno in particolare le regioni del Sud e la Sicilia. Non solo, previsto anche il ritorno della dama bianca oltre 1100-1300 metri sull’Appennino centrale dove si potrà godere della bellezza della neve. Dalle prime ore del pomeriggio è prevista una attenuazione dei fenomeni nelle Marche, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Le temperature in calo e venti in notevole rinforzo fino a intensità di burrasca al Centro-Sud.

Per la giornata di domenica 27 novembre, invece, si faranno sentire gli ultimi effetti della perturbazione n.9 con rovesci e piogge intensi in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Prevista anche la neve sull’Appennino lucano intorno ai 1400 metri circa. L'attenzione è rivolta tutta verso i settori ionici calabresi e alle zone interne limitrofe dove i fenomeni temporaleschi potranno risultare abbondanti e persistenti con il possibile rischio di nubifragi. A rendere ancor di più pericoloso il tutto anche il deflusso dei corsi d’acqua verso il mare con venti che soffieranno fino ai 70-80 Km/h. Un miglioramento è previsto con l’inizio della prossima settimana visto che da lunedì 28 novembre le previsioni meteo segnalano un clima più stabile su tutto il Paese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni
    Clima30 Agosto 2025

    Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni

    Clima instabile e variabile nell'ultimo fine settimana di agosto 2025: piogge e sole lungo tutto lo stivale.
  • Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia per sabato 30 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e le zone a rischio.
  • Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni

    Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend, l'ultimo del mese di agosto 2025? L' Italia sarà ancora spaccata in due? Ecco tutti i dettagli.
  • Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini
    Clima29 Agosto 2025

    Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini

    Ondata di maltempo nelle regioni di Veneto e Liguria. Alberi caduti e allagamenti. Disagi alla viabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 03:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154