FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: che tempo farà nel fine settimana del 4-5 marzo?

Le previsioni meteo del primo weekend di marzo: tempo stabile al Nord, mentre clima instabile al Centro Sud
Clima2 Marzo 2023 - ore 16:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima2 Marzo 2023 - ore 16:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il primo weekend del mese di marzo vede l'Italia divisa in due: al Nord tempo stabile, mentre al Centro-Sud clima instabile per via degli effetti del ciclone mediterraneo. Il passaggio del ciclone Juliette si fa ancora sentire nelle regioni del Centro-Sud, ma da domenica cambia tutto. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, clima instabile al Centro Sud e in miglioramento al Nord

Gli effetti del ciclone mediterraneo Juliette, sviluppatosi nei giorni scorsi, continuano a farsi sentire al Centro-Sud ed Isole con un clima del tutto instabile. Nella giornata di venerdì 3 marzo è previsto un miglioramento del tempo nelle regioni del Nord, mentre nel resto del paese sono previste piogge e precipitazioni ancora più intense nelle regioni del Centro, Sardegna e Sicilia. Sabato 4 marzo ancora clima instabile al Sud e Isole. Da domenica cambia tutto con un miglioramento che coinvolgerà tutto lo stivale.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 3 marzo: tempo in deciso miglioramento al Nord, mentre si conferma nuvoloso nel resto del paese. Al Sud e nelle Isole sono previste piogge sparse e locali rovesci che si faranno sentire anche tra Sicilia e Calabria meridionale. Non è da escludere poi la neve sui rilievi oltre i 1100-1400 metri. Le temperature massime segnano un leggero rialzo al Nord, saranno in calo in Sicilia.

Meteo, le previsioni del weekend: nuvole, pioggia e instabilità

Ma come sarà il meteo nel primo fine settimana di marzo? Nella giornata di sabato 4 marzo nuvole e tempo instabile nelle regioni del Sud, mentre in Sardegna e Sicilia sono previste schiarite sin dalle prime ore del mattino con un possibile peggioramento da metà giornata. Non si escludono piogge deboli e isolate in Abruzzo e Molise. La quota neve, invece, è prevista in Appennino e sui rilievi delle isole maggiori tra i 1100-1300 metri. Nel resto del paese bel tempo con sole. Temperature vicine allo zero al Nord con le massime in calo al Sud, ma in lieve aumento nel resto del paese.

Da domenica 5 marzo il vortice ciclonico si allontanerà dall’Italia dirigendosi verso Grecia facendo però sentire gli ultimi effetti solo tra Sud e Isole dove sono previste nuvole e qualche debole pioggia che interesserà Calabria, Sicilia, Puglia e Sardegna. Al Centro-Nord previste schiarite anche se durante la giornata annuvolamenti potrebbe registrarsi a Nord-Est e tra Liguria e Toscana. Per la giornata di lunedì 6 marzo, invece, è previsto il passaggio di una fase perturbata che porterà pioggia e maltempo nelle regioni tirreniche, Sardegna, Sicilia e Calabria. Gli effetti della perturbazione si faranno sentire anche nella zona della Lombardia orientale, Nord-Est e alto Adriatico. Temperature massime in calo al Nord e nel settore tirrenico peninsulare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 14:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154