Meteo weekend: caldo intenso in tutta Italia, con afa e picchi verso i 40 gradi
Sole, tempo stabile e clima di nuovo bollente: l’anticiclone africano riprende il controllo totale della scena meteo italiana, con un raggio d’azione piuttosto ampio che lo porta ad abbracciare gran parte dell’Europa centrale e meridionale tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima. La massa d’aria sub-tropicale ad esso associata dà ufficialmente il via alla quarta ondata di calore della stagione, con una impennata sensibile delle temperature destinate a portarsi, entro domenica, fino a 8-9 gradi al di sopra della media stagionale. In altre parole, andremo letteralmente “fuori scala”, con i termometri nel corso del weekend diffusamente oltre i 35 gradi: al Nord si attendono picchi di 37-38 gradi in val padana, mentre nell’entroterra delle regioni peninsulari si raggiungerà la soglia dei 40 gradi.
Tra lunedì e martedì la fiammata africana investirà temporaneamente anche Francia, Svizzera, Paesi Bassi e Germania, con picchi eccezionali tra 35 e 40 gradi. Nel nostro Paese l’ondata di calore proseguirà almeno fino a Ferragosto, ma al Centro-Sud potrebbe continuare anche dopo. Col passare dei giorni, inoltre, aumenteranno i tassi di umidità e dunque il caldo afoso, di giorno come di notte (clima tropicale): di conseguenza, nel corso della prossima settimana, crescerà anche il rischio di temporali di calore attorno ai rilievi. E a proposito di montagna, ovviamente farà estremamente caldo anche in quota, con lo zero termico stabile intorno ai 4600-4800 metri.

Le previsioni meteo per sabato 9 agosto
Sole e tempo stabile in tutta Italia. Da segnalare qualche sottile velatura in mattinata al Nord e temporanei modesti annuvolamenti attorno alle zone montuose durante il pomeriggio, ma senza conseguenze.
Temperature in aumento. Minime all’alba sopra i 20 gradi in gran parte del Paese, massime comprese fra 30 e 35 gradi, ma con punte di 36 gradi in val padana e 37-38 gradi nelle aree interne e di pianura del settore tirrenico e della Puglia. Venti fino a moderati settentrionali tra la Puglia meridionale, basso Adriatico e mar Ionio; deboli altrove. Mari: mosso lo Ionio meridionale, calmi o poco mossi tutti gli altri bacini.
Le previsioni meteo per domenica 10 agosto
Proseguono condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Tempo asciutto anche attorno ai rilievi, dove al massimo si osserverà lo sviluppo di modesti cumuli durante le ore pomeridiane.
Temperature in ulteriore aumento. Minime all’alba diffusamente sopra i 20 gradi, con valori in molti casi più vicini ai 23-25 gradi. Massime generalmente superiori ai 30 gradi, con punte di 37-38 °C sulla valle padana, di 39-40 °C nelle aree interne e di pianura di Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia. Venti deboli, salvo ancora qualche rinforzo da nord tra Puglia meridionale, basso Adriatico e mar Ionio. Mari quasi tutti calmi o poco mossi.