FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: verso il 25 aprile con rischio temporali e grandine. Le zone coinvolte

Andiamo verso il ponte del 25 aprile con il susseguirsi a stretto giro di due diverse perturbazioni che riportano le piogge sul nostro Paese.
Previsione24 Aprile 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione24 Aprile 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Alta pressione ancora lontana dall’Italia anche per il ponte del 25 aprile: il tempo resterà instabile per effetto del passaggio di più perturbazioni in rapida successione. La numero 6 del mese è arrivata nella serata di ieri (mercoledì 23) con forti piogge al Nord, in estensione oggi (giovedì 24) anche al Centro e a parte del Sud. A stretto giro, venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) sarà la volta della perturbazione numero 7, che colpirà inizialmente il Nord-Est per poi estendersi a gran parte del Centro-Sud.

I fenomeni associati al passaggio di queste perturbazioni potranno essere di forte intensità, con rovesci e temporali e non si esclude il rischio di grandine; attenzione alle raffiche durante i temporali più forti.

Le temperature saranno altalenanti, con un lieve generale calo che ci porterà su valori vicini alla norma per il periodo. Sabato 26 si intravede una temporanea tregua, con maggiori spazi di sole, ma già domenica 27 è atteso un nuovo aumento della nuvolosità e dell’instabilità. Su questo vi daremo ulteriori dettagli nei prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per oggi (giovedì 24 aprile)

Graduali schiarite al Nordovest, già da inizio giornata; cielo solo parzialmente nuvoloso in Sardegna. Nuvolosità diffusa sul resto d’Italia e tempo instabile: rovesci e temporali su Triveneto, Centro-sud e Sicilia orientale e, solo al mattino, anche su Levante Ligure ed Emilia.

Temperature massime in calo in generale calo. Venti nord-occidentali in rinforzo, specialmente sul settore alpino e sui mari di ponente; temporanei rinforzi di Foehn possibili sulla pianura padana occidentale.

Le previsioni meteo per venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione

Instabilità di nuovo in aumento dapprima sul Nord-Est, tra Friuli Venezia Giulia, basso Veneto ed Emilia Romagna, poi su gran parte del Centro-Sud, in particolare sui settori interni e Adriatici.

Più sole sul Nord-Ovest, con locali schiarite possibili sui settori tirrenici e all’estremo Sud, e cieli in prevalenza poco nuvolosi sulle Isole Maggiori. Temperature in calo più sensibile sui settori orientali. Ancora venti in prevalenza settentrionali, ma in progressiva attenuazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 12:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154