FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: ultimo giorno di settembre con intenso e diffuso maltempo

Venerdì 30 settembre ancora maltempo su gran parte dell'Italia con rischio nubifragi e grandine. Sabato 1 ottobre instabilità al Sud: le previsioni meteo
Previsione30 Settembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione30 Settembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Settembre si chiude nel segno del maltempo su gran parte dell’Italia a causa dell’intensa perturbazione atlantica (la numero 9 del mese) giunta sull’Italia nelle ultime 24 ore, e destinata ad insistere anche nella giornata odierna, con precipitazioni localmente abbondanti in alcuni settori del Centro-Nord e della Sardegna. Il Sud e la Sicilia restano in attesa, ma con la tendenza ad un peggioramento sull’isola.

Nel fine settimana saranno proprio le regioni meridionali ad osservare condizioni di marcata instabilità, particolarmente sabato 1 ottobre e nelle prime ore di domenica 2, complice il temporaneo approfondimento di una depressione tra il Canale di Sicilia e il mar Ionio. Nel resto del Paese si andrà incontro ad un netto miglioramento, grazie ad una rimonta progressiva dell’alta pressione. La prossima settimana – e dunque la prima decade di ottobre – si preannuncia tranquilla per tutti, con tempo stabile e clima mite. Le temperature, infatti, si riporteranno oltre la norma anche al Nord.

Le previsioni meteo per venerdì 30 settembre

Cielo da nuvoloso a coperto con piogge, rovesci e temporali al Nord, nelle regioni centrali (scarsi o del tutto assenti i fenomeni su Abruzzo e Molise) e Sardegna. Resta alto il rischio di precipitazioni intense, temporalesche, associate a grandine e locali nubifragi. Dalla sera tendenza ad esaurimento dei fenomeni su gran parte del Nord, sulla Sardegna e sulle Marche. Spiccata variabilità sulla Campania, con locali piogge o temporali, più probabili nel nord della regione.

Tempo inizialmente soleggiato nel resto del Sud e sulla Sicilia: nel corso della giornata peggiora sull’isola, con l’arrivo di temporali. Temperature massime in calo al Nord e nelle altre regioni interessate dalle precipitazioni. Al Sud e sulla Sicilia punte fino a 29-30°C. Venti moderati o tesi meridionali al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per sabato 1 ottobre

Tempo in miglioramento a partire dal Nord e dalla Sardegna, con schiarite anche ampie, nonostante alcuni annuvolamenti passeggeri in giornata, più densi verso la barriera alpina. Nuvolosità variabile nel resto del Paese. Al Centro precipitazioni residue tra Lazio e Umbria al mattino, tra Abruzzo e Molise nel pomeriggio. Al Sud e sulla Sicilia tempo instabile con rovesci sparsi e locali temporali: fenomeni più intensi e diffusi nella notte.

Temperature massime in calo al Centro-Sud, in rialzo al Nord: sulla Sicilia orientale si potranno ancora toccare i 30 gradi. Venti moderati o forti di Maestrale sulle Isole, sui mari circostanti e sul Tirreno centro-meridionale; di Libeccio sul Ligure meridionale. Mari mossi o molto mossi, tendente ad agitato il basso Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 22:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154