FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra martedì 3 novembre e mercoledì debole cedimento dell'alta pressione

In arrivo qualche pioggia al Nord-Ovest poi il tempo tornerà stabile su gran parte dell'Italia
Previsione2 Novembre 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Novembre 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Inizio della settimana caratterizzato dalla presenza dell’alta pressione che, oltre a tenere lontane le perturbazioni e garantire quindi prevalenza di tempo asciutto, favorirà anche l’accumulo di umidità e sostanze inquinanti negli strati più bassi dell’atmosfera, con conseguente formazione di nebbie e deterioramento della qualità dell’aria. La massa d’aria relativamente mite che accompagna l’alta pressione manterrà inoltre le temperature al di sopra della norma, con le anomalie più marcate nelle aree più soleggiate; addirittura nel settore alpino lo zero termico si spingerà fino 3800-4000 metri, cioè quote davvero insolitamente alte per il periodo. La situazione cambierà leggermente a metà settimana in seguito al parziale e temporaneo indebolimento dell’alta pressione che permetterà a una perturbazione (la n.1 di novembre) di lambire le regioni settentrionali dove, specie fra la fine di martedì 3 novembre e la giornata di mercoledì, sono attese un po’ di piogge. Da giovedì però la pressione atmosferica tornerà a salire ripristinando condizioni di tempo stabile anche al Nord. Si prospetta quindi una seconda parte di settimana di nuovo in compagnia dell’alta pressione, assenza di perturbazioni e temperature di nuovo al di sopra della norma in diverse zone del Paese.

Previsioni meteo per martedì 3 novembre. Cielo in generale grigio in gran parte del Nord e regioni centrali tirreniche, con sprazzi di tempo soleggiato solo nelle Venezie e nel Lazio: qualche pioviggine tra Liguria e alta Toscana. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia; a tratti qualche nuvola in più solo su Marche, Puglia meridionale e basso versante tirrenico. Al mattino un po’ di nebbie su pianure del Nord e valli del Centro. Temperature massime con poche variazioni e in generale oltre la norma. Venti in prevalenza deboli.

Previsioni meteo per mercoledì 4 novembre. Prevalenza di tempo bello all’estremo Sud. Nuvole sul resto d’Italia, più numerose e insistenti al Nord, Toscana, Umbria e Marche: deboli piogge su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Al mattino un po’ di nebbie su pianure del Nord e valli del Centro. Temperature massime in calo nelle regioni alpine, pressoché stazionarie altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
  • Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi

    Settimana al via con graduale aumento del caldo ma senza eccessi. Oggi (14 luglio) tempo instabile al Nord per il transito di una perturbazione.
  • Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento

    Qualche temporale soprattutto a ridosso dei rilievi, migliora al Centro. Temperature in lieve aumento ma senza picchi estremi. Le previsioni meteo per il 14-15 luglio
  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 22:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154