FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, torna il caldo africano per 10 giorni. Ecco dove e le previsioni

L'Italia torna nella morsa del caldo per il passaggio dell'anticiclone africano. Clima stabile, caldo e temperature in aumento
Clima12 Agosto 2023 - ore 17:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Agosto 2023 - ore 17:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Caldo africano e temperature in aumento. Si preannuncia un Ferragosto bollente in Italia con il rinforzo dell'alta pressione sub-tropicale che, complice l'anticiclone africano, ha dato il via alla terza ondata di calore dell'estate. Ecco le previsioni meteo del weekend e dei prossimi giorni.

Meteo Italia, caldo in rimonta nel weekend

L'estate 2023 entra nel vivo nella settimana di Ferragosto con la terza ondata di calore della stagione. La presenza dell'anticiclone nordafricano si conferma nel Mediterraneo e sull’Italia con una massa d'aria sub-tropicale destinata a durare per un lungo periodo di tempo lungo tutto lo stivale. Temperature in aumento con valori di gran lunga superiori alla media del periodo con picchi di anche 35-36°. La terza ondata di caldo dell'estate 2023 si prospetta intensa, ma non estrema come la seconda che ha fatto registrare nel mese di luglio delle temperature da record rendendolo uno dei mesi più caldi di sempre!

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 12 agosto: tempo soleggiato da Nord a Sud con qualche annuvolamento solo al Nord e sulle regioni meridionali. Nelle prime ore del pomeriggio, addensamenti anche a ridosso dei rilievi, ma sono da escludere piogge se non lungo l'arco alpino. In aumento le temperature massime al Centro-Nord e in Sardegna con picchi che superano anche i 33-35 gradi. La media dei 30°, invece, si registra nel resto del paese. Per la giornata di domenica 13 agosto ancora sole lungo tutto lo stivale con possibili annuvolamenti sulle Alpi dove non si escludono rovesci o temporali. Caldo ed afa in aumento con le temperature che toccheranno anche i 34-36° al Nord, regioni centrali e Sardegna.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni

Che tempo farà dopo Ferragosto? Dopo la riconferma dell’alta pressione di matrice africana solidamente estesa verso il Mediterraneo centro-occidentale, anche la seconda parte del mese di Agosto è all'insegna del caldo. Le attuali proiezioni meteo, infatti, delineano una intensificazione della massa d'aria calda all’interno dell’anticiclone con l'arrivo di una nuova ondata di calore destinata a durare per le prossime settimane. Ancora caldo ed afa intensi, ma non come successo nel mese di Luglio quando si sono registrate temperature da record. Durante il giorno la colonnina di mercurio toccherà i 35° con valori leggermente più alti al Centro-Nord, mentre lo zero termico si avvicina a quota 4500 metri.

La tendenza meteo dei prossimi giorni è all'insegna della stabilità con clima soleggiato, caldo e qualche breve episodio di instabilità limitato nei rilievi del Nord come il settore alpino e il settore centro-occidentale delle Alpi. Nel resto d’Italia la giornata di Ferragosto sarà calda con sole e temperature intorno ai 30° e picchi di anche 35-37° al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna
    Clima25 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

    Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154