FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tempo in peggioramento negli ultimi giorni di gennaio

Nei prossimi giorni le condizioni meteo tenderanno a migliorare, ma non durerà molto: nella seconda parte della settimana arriveranno due perturbazioni
Tendenza25 Gennaio 2021 - ore 12:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza25 Gennaio 2021 - ore 12:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un inizio di settimana caratterizzato da condizioni meteo perturbate al Centro-Sud e sulle Isole, dove è in transito in queste ore una perturbazione responsabile di molte piogge e venti di burrasca, la situazione tenderà gradualmente a migliorare a metà settimana.

La tregua, però, sarà molto breve: dopo un mercoledì di sole per molte zone d'Italia le condizioni meteo torneranno a peggiorare negli ultimi giorni di gennaio. In particolare, giovedì l'Italia sarà investita da una nuova perturbazione che, a carattere di fronte caldo, sarà accompagnata da correnti più miti destinate a mettere fine al freddo più intenso che caratterizza la prima parte della settimana.

Mentre la perturbazione attesa per giovedì non porterà sull'Italia molte piogge, per il weekend si profila l'arrivo di un sistema perturbato più intenso.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

Dopo il calo termico che caratterizza l'inizio di questa settimana, tra giovedì e sabato le temperature sono destinate ad aumentare grazie all'afflusso di correnti più miti, attese sul Paese al seguito di una perturbazione a carattere di fronte caldo che raggiungerà l'Italia nella giornata di giovedì. I suoi effetti in termini di precipitazioni non saranno particolarmente intensi: nevicherà sui settori alpini di confine e, di sera, deboli piogge sparse interesseranno la Campania e la Calabria tirrenica. Il tempo sarà generalmente soleggiato sulla pianura padana e sul versante adriatico, mentre ci saranno un po' di nubi sulla Liguria di Levante, sul versante tirrenico della Penisola e sulle Isole maggiori.

Soffieranno venti da moderati a tesi occidentali sulla Sardegna, sui mari intorno all'Isola e sul Canale di Sicilia. Saranno molto mossi Mare e Canale di Sardegna e Canale di Sicilia, localmente mosso il Tirreno. Altrove sono attesi mari poco mossi e venti in prevalenza deboli.

La giornata di venerdì trascorrerà all’insegna di un clima più mite su quasi tutta l’Italia, con valori particolarmente elevati sulle Isole maggiori. Si assisterà a un rinforzo dei venti di Libeccio sullo Ionio e su tutti i mari di Ponente, che determineranno un aumento della nuvolosità sulle regioni del versante tirrenico. Non sono attese tuttavia precipitazioni significative: nella prima parte della giornata qualche precipitazione residua interesserà le aree alpine di confine, con neve solo a quote alte.

Durante il fine settimana si profila l’arrivo di una più intensa perturbazione atlantica, che probabilmente sarà responsabile di un peggioramento del tempo già dalla giornata di sabato e sarà seguita da aria nuovamente più fredda, al Nord, nella giornata di domenica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 09:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154