FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, temporali e piogge segneranno l'inizio dell'estate meteorologica

L'anticiclone è ancora lontano dall'Italia e anche il ponte del 2 giugno si preannuncia all'insegna del maltempo con sporadiche piogge. Ecco dove
Clima31 Maggio 2023 - ore 13:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima31 Maggio 2023 - ore 13:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estate meteorologica inizia il 1° giugno e lo fa nel segno del maltempo. L'anticiclone è ancora ben lontano dall'Italia e anche il weekend del 2 giugno si preannuncia climaticamente instabile con rischio piogge e temporali. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo Italia, le previsioni di fine maggio e inizio giugno

L'alta pressione è ancora molto lontana dall'Italia alle prese con un debole centro depressionario legato alla perturbazione n.8 di maggio che ha riportato ancora maltempo lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo dei prossimi giorni sono ancora all'insegna della instabilità con la presenza di numerosi acquazzoni e temporali che interesseranno il Centro-Sud. Non solo, proprio durante il ponte del 2 giugno è previsto un peggioramento del tempo complice il passaggio della prima perturbazione del mese che si farà sentire maggiormente sulle regioni del Centro-Nord.

Giovedì 1 giugno nuvole in Abruzzo, Molise, nelle regioni del Sud, Sicilia e Sardegna interessate anche da piogge. Le previsioni confermano una instabilità climatica con rovesci e temporali che si faranno sentire maggiormente nelle regioni del Centro-Sud. Al Nord qualche sporadica pioggia, ma il tempo sarà perlopiù soleggiato. Le temperature stazionarie con qualche picco di anche 25-26° nelle zone più calde.

Meteo, la tendenza per il ponte del 2 giugno: che tempo farà?

Ma passiamo alla tendenza meteo per il ponte del 2 giugno, il primo lungo weekend estivo. Grande assente sarà ancora l'anticiclone con una condizioni climatica instabile e variabile caratterizzata da rovesci, piogge e temporali. Venerdì 2 giugno, dopo una mattinata abbastanza tranquilla, durante le ore più calde ci saranno rovesci e temporali che interesseranno le Alpi, ma anche le zone interne e di montagna del Centro-Sud. Non si escludono fenomeni temporaleschi anche nelle zone della pianura emiliana e pedemontane a ridosso delle Prealpi centro-orientali. Stabili le temperature con valori quasi estivi e picchi di anche 25° al Centro-Nord.

Nel primo weekend di giugno, sabato 3 e domenica 4, ancora piogge e rovesci al Nord non solo nelle zone di montagna, ma anche in pianura. Al Centro-Sud, invece, ancora instabilità con lo sviluppo di piogge e temporali nelle zone interne e montuose, più diffusi al Centro e in Sardegna, più scarsi al Sud e in Sicilia. In leggerissimo calo le temperature in particolare al Centro-Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
  • Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni

    Il vortice si allontana: oggi ultime piogge al Sud e sul medio-basso Adriatico, ma il clima peggiora nel weekend.
  • Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO
    Clima17 Ottobre 2025

    Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO

    Maltempo si abbatte su Cagliari: violenta grandinata e pioggia battente. Allagamenti in diverse strade e piazze.
  • Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza
    Clima17 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza

    Le forti piogge hanno provocato disagi alla circolazione sulla fascia ionica. In corso le operazioni per ripristinare la sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 13:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154