FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sole e temperature in rialzo: arriva l'estate

Picchi di 35 gradi al Centro-Sud e di 40 gradi in Sardegna. Ecco cosa ci attende con la prima ondata rovente che ci apre le porte sull'estate 2023
Clima20 Giugno 2023 - ore 09:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Giugno 2023 - ore 09:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo le ultime previsioni meteo il sole e temperature in rialzo, di cui godremo nei prossimi giorni, porteranno finalmente l'estate nel nostro Paese. Arriva il tanto atteso caldo per la gioia anche dei vacanzieri che si trovano già nelle varie località balneari. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo: ci attende una settimana bollente

Le previsioni meteo sottolineano la presenza sull'Italia dell’anticiclone Nord-Africano che nei prossimi giorni si rinforzerà sull'Italia, garantendo prevalenza di tempo soleggiato e stabile, fatta eccezione per un po’ di instabilità residua sulla fascia alpina, lambita dalle correnti atlantiche in scorrimento al di là delle Alpi. Cosa ci attende? Una settimana rovente: arriva l'estate sull'Italia. Tutti pronti per la prima ondata di caldo intenso di questa stagione?

Le temperature sono previste in graduale aumento. Il caldo diventerà intenso soprattutto al Centro-Sud e nelle Isole nella parte centrale della settimana, quando sono attesi picchi di 35-36 gradi. In Sardegna, invece, si attendono perfino picchi da 40 gradi.

Le previsioni nel dettaglio: che tempo farà?

Che tempo farà nei prossimi giorni? Martedì 20 giugno si attendono nuvole e isolati temporali pomeridiani sulle Alpi. Nel resto d’Italia avremo in prevalenza cielo sereno o poco nuvoloso. Si potrebbe verificare, infine, qualche temporaneo annuvolamento, nelle ore più calde del giorno, solo sulle pianure del Nord e sull'Appennino centrale. Le temperature? Massime quasi dappertutto in leggero aumento e per lo più comprese fra 29 e 34 gradi. Qualche punta di 35-36 gradi è possibile specie al Centro-Sud e nelle Isole.

In generale fino a venerdì 23 l’Italia sarà alle prese con la prima ondata di caldo di questa stagione estiva. Avremo un'anomalia termica molto marcata soprattutto in montagna, con lo zero termico sulle Alpi che si porterà anche oltre i 4.000 metri di quota. In Sardegna, inoltre, la massa d’aria alla quota di 1.550 metri circa avrà una temperatura di 10 gradi superiore a quella normale per questo periodo dell’anno.

Il caldo si farà sentire, in generale un po' ovunque, ma con picchi superiori ai 30 gradi soprattutto nelle seguenti località:

  • nella Valle dell’Adige
  • in Pianura Padana
  • nelle zone interne peninsulari
  • nelle Isole maggiori.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 11:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154