Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L’espansione dell’anticiclone raggiungerà l’apice tra giovedì e venerdì, accompagnata da una massa d’aria molto mite dal Nord Africa: le temperature diurne risulteranno ben oltre la media in gran parte dell’Italia, e sulle Alpi lo zero termico arriverà a quote anomale per la stagione, fino a 3200-3500 metri.
Anche in questa fase, la stabilità atmosferica favorirà la formazione di nebbie e di estesi strati di nubi basse al Centro-Nord, oltre a un costante accumulo di sostanze inquinanti che determinerà un ulteriore peggioramento della qualità dell’aria in pianura.

La tendenza meteo da venerdì 14 novembre
Venerdì il tempo sarà ancora in prevalenza stabile, con la presenza nella prima parte della giornata di nuvolosità compatta in pianura al Nord, sulle coste dell’alto Adriatico e su Lazio, Umbria e Toscana; nebbie sulle bassa valle Padana. Sereno o poco nuvoloso altrove, ma con nubi in aumento in Sardegna. Dal pomeriggio non si esclude qualche debole pioggia nella Liguria centrale, che tra sera e notte potrà spingersi, a carattere isolato, Piemonte e ovest Lombardia. Le temperature resteranno superiori alla norma e soffieranno venti moderati di Scirocco nel canale di Sicilia, nel Tirreno, nel mar Ligure e nei mari intorno alla Sardegna.
La tendenza meteo per il weekend del 15 e 16 novembre è ancora piuttosto incerta, ma le attuali proiezioni mostrano un cambio della circolazione atmosferica con l’arrivo, sull’Italia, di una nuova perturbazione. Stando allo scenario che al momento si profila come il più probabile, tra sabato e domenica il sistema perturbato dovrebbe attraversare il Nord e il Centro, riportando le precipitazioni, mentre le regioni meridionali e la Sicilia non dovrebbero essere coinvolte dal peggioramento. Al contrario, tra domenica e l’inizio della prossima settimana non è escluso che, all’estremo Sud e nell’isola, l’insistenza del flusso di aria calda dal Nord Africa possa addirittura accentuare l’anomalia termica.
Non perdete i prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli sull’evoluzione meteo del weekend.



