FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: settimana al via con forti venti e rischio nubifragi. Ecco dove

L'anticiclone è stato spazzato dalla perturbazione n.2 giunta ieri (domenica 8 gennaio) al Nord: oggi (9 gennaio) rischio temporali. Le previsioni meteo
Previsione9 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’intensa perturbazione atlantica (la n. 2 di gennaio) giunta ieri sull’Italia sta abbandonando il Nord-Ovest mentre insisterà oggi (lunedì 9 gennaio) nel resto d’Italia con piogge anche intense e temporali sulle regioni del basso Tirreno, in Sicilia e in Friuli Venezia Giulia; nevicate sulle Alpi orientali e sui rilievi di confine di Piemonte e Valle d’Aosta. Nel corso della giornata le zone a rischio di forti rovesci e temporali, con possibili nubifragi, sono il basso Lazio, la Campania, la Calabria e la Sicilia occidentale.

Martedì 10 le ultime piogge di questa perturbazione si concentreranno sulle regioni meridionali, specie in Puglia e nel basso Tirreno tra Calabria e Sicilia, mentre il calo termico darà luogo a deboli nevicate sull’Appennino centro-meridionale. Inizialmente infatti il clima resta mite per il periodo per effetto di intensi e miti di venti di Libeccio sostituiti però, tra stasera e domani, da più freddi venti di Maestrale, con le temperature che al Centro-Sud si riporteranno temporaneamente su valori in linea con le medie stagionali. Un’altra perturbazione (la numero 3 di gennaio), dagli effetti più scarsi, potrebbe attraversare rapidamente l’Italia tra la fine di mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio. Nei giorni successivi l’attuale tendenza sembra evidenziare il ritorno dell’anticiclone e del tempo stabile.

Le previsioni meteo per lunedì 9 gennaio

Deciso miglioramento al Nord-Ovest dove tenderà a rasserenare entro il pomeriggio, con forti venti in montagna. Molte nuvole nel resto d’Italia, ma con delle graduali schiarite da metà giornata in Emilia occidentale, alta Toscana, coste centrali adriatiche e Sardegna; precipitazioni al Nord-Est e in gran parte del Centro-Sud, con piogge anche intense e forti temporali su Lazio, Campania, Calabria e ovest Sicilia. Neve sulle Alpi Orientali da 800-1000 metri.

Temperature in rialzo al Nord-Ovest, in calo altrove, ma ancora oltre la norma. Venti molto forti occidentali o di Libeccio su tutti i mari, in rotazione da Maestrale a iniziare da Sardegna e Tirreno; ventoso anche sulle Alpi del Nord-Ovest.

Le previsioni meteo per martedì 11 gennaio

Tempo instabile con nubi e piogge sparse su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia; quota neve sui rilievi sui rilievi intorno a 1000-1200 metri; fenomeni in esaurimento entro sera. Un po’ di nubi sparse in Sardegna e settori alpini di confine. Nel resto d’Italia tempo soleggiato con un cielo sereno o al più leggermente velato da nubi alte e sottili.

Temperature oltre le medie stagionali su pianure e coste del Nord; in calo su Alpi e Centro-Sud con valori che tornano nella norma. Venti tesi o forti di Maestrale su Mar Ligure, Tirreno, Adriatico centrale, al Sud e nelle Isole maggiori. Poco mosso l’Adriatico più settentrionale, molto mossi i restanti bacini fino ad agitati quelli meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre

    Condizioni meteo instabili nel giorno di Halloween, con piogge sparse in molte regioni italiane. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, giovedì 30 ottobre con maltempo in molte regioni: le previsioni
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo, giovedì 30 ottobre con maltempo in molte regioni: le previsioni

    L'ultima perturbazione di ottobre sta attraversando l'Italia: porterà piogge in molte regioni con rischio di maltempo localmente intenso.
  • Meteo: ottobre si chiude con forte maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo: ottobre si chiude con forte maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni

    Gli ultimi due giorni di ottobre, dunque anche la giornata di Halloween, saranno segnati da una fase di intenso maltempo ma con temperature miti.
  • Meteo: maltempo di Halloween in arrivo! Le zone a rischio temporali
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo di Halloween in arrivo! Le zone a rischio temporali

    La perturbazione n.10 del mese si sta avvicinando all'Italia e già nelle prossime ore darà vita alle prime piogge al Nord: le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 04:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154