FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: piogge e rischio nubifragi nelle prossime ore. Le zone interessate

La perturbazione n.8 del mese nelle prossime 36-48 ore potrebbe innescare forti piogge con il rischio di gravi criticità. Le previsioni meteo.
Previsione18 Ottobre 2024 - ore 12:09 - Redatto da Meteo.it
Previsione18 Ottobre 2024 - ore 12:09 - Redatto da Meteo.it

Italia alle prese con una nuova pesante ondata di maltempo, causata da una intensa perturbazione atlantica, la n.8 di ottobre. Il suo spostamento verso sudest, infatti, risulta molto lento, di conseguenza anche nel fine settimana ritroveremo condizioni meteorologiche avverse, in particolare sabato 19, con tendenza a una graduale attenuazione dei fenomeni nel corso della giornata di domenica 20 a partire dalle regioni centro-settentrionali, verso le quali tornerà ad espandersi l’alta pressione. Dunque, massima attenzione alle prossime 36-48 ore perché potranno verificarsi situazioni di grave criticità a seguito di precipitazioni particolarmente intense e abbondanti, al Nord come al Sud, anche sotto forma di nubifragi.

All’inizio della prossima settimana la depressione associata a questa perturbazione si sposterà verso la Tunisia: seppure in un quadro ancora molto incerto, al Sud e sulle Isole il tempo potrebbe restare instabile, con occasione per altre piogge e rovesci, con ulteriori ingenti accumuli nei settori ionici di Calabria e Sicilia, che restano quindi da monitorare almeno fino alle prime ore di martedì 25. Dal punto di vista termico, l’ingresso di aria più temperata atlantica favorirà un ridimensionamento dei valori anche al Sud e un clima complessivamente più autunnale, dunque più in linea con il periodo.

Le previsioni meteo per sabato 19 ottobre

Inizialmente qualche schiarita all’estremo Nord-Ovest e sulla Sardegna, per il resto cielo da nuvoloso a coperto. Precipitazioni diffuse sin dal mattino al Nord-Est, su gran parte del Centro-Sud e in Sicilia. Nel pomeriggio piogge in estensione a Lombardia e Liguria di levante, in serata anche al Piemonte e al nord della Sardegna. Rischio di fenomeni molto intensi e abbondanti, anche a carattere di rovescio o temporale. Non si escludono nubifragi.

Temperature massime in diminuzione su quasi tutte le regioni. Venti da moderati a forti su tutti i mari, fino a burrascosi di Scirocco su Adriatico e Ionio, con raffiche fino a 70-80 Km/h. Mari mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per domenica 20 ottobre

Al Nord ultime piogge in mattinata al Nord-Ovest e in Emilia. In giornata torna il sole al Nord-Est, per il resto cielo nuvoloso ma con tempo asciutto. Al Centro cielo inizialmente nuvoloso, con locali fenomeni tra basso Lazio e Molise: tendenza a schiarite, particolarmente ampie ovunque dalla sera. Al Sud e sulle Isole tempo molto instabile, con occasione per altre precipitazioni, localmente intense e insistenti, sotto forma di rovesci, su Basilicata orientale, alta Calabria ionica e Sardegna tirrenica.

Temperature massime in ulteriore lieve calo sul versante adriatico, al Sud e sulla Sicilia. Venti in parziale attenuazione, ancora burrascosi di Scirocco sul mar Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione

    Il vortice di bassa pressione che sta interessando l'Italia, domani (sabato 29) si allontana verso la Grecia favorendo un miglioramento del tempo
  • Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni

    Le previsioni meteo per oggi, venerdì 28 novembre, indicano un po' di maltempo al Centro-Sud con nevicate, venti e piogge. Sabato 29 migliora.
  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 29 Novembre ore 00:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154