FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: le previsioni fino al weekend

Come sarà il tempo nel terzo fine settimana di maggio? L'ondata di maltempo che ha piegato l'Italia diminuisce, ma resta allerta per rischio idrogeologico
Clima18 Maggio 2023 - ore 20:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Maggio 2023 - ore 20:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il terzo fine settimana di maggio si preannuncia all'insegna di un miglioramento climatico in Italia. Dopo giorni allerte meteo e maltempo che ha piegato in due regioni come le Marche e l'Emilia Romagna travolte da un'alluvione, i prossimi giorni delineano una attenuazione dei fenomeni anche se resta alto il rischio idrogeologico. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo Italia: migliora il tempo dopo ondate di maltempo e allerte

L'allerta meteo è ancora alta in Italia e in particolare in Emilia Romagna piegata in due da una violenta alluvione. Nella giornata di oggi, giovedì 18 maggio, il vortice di bassa pressione ha cominciato a perdere forza favorendo un miglioramento del clima anche se non si escludono episodi di rovesci e temporali al Centro-Sud. Anzi nelle prossime ore una fase depressionaria in arrivo dalla Francia e Spagna si dirigerà verso il nostro paese e interessando tutte le regioni da Nord a Sud.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, giovedì 18 maggio 2023: cielo perlopiù nuvoloso con possibili schiarite nel Triveneto ed estremo Sud. Piogge e temporali in buona parte del paese: dalla bassa Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Puglia. Non solo, rovesci anche sulle Alpi. In aumento le temperature e venti in attenuazione. Nella giornata di venerdì 19 maggio: ampie schiarite al Sud con qualche possibile rovescio solo in Sicilia e Calabria. Nel resto del paese cielo nuvoloso con piogge solo nelle zone di Nord-Ovest, Sardegna e regioni centrali. Temperature stabili o in aumento.

Meteo, la tendenza per il fine settimana: sabato 20 e domenica 21 maggio

Come sarà il tempo nel weekend? L'alta pressione ancora lontana dal nostro paese con un weekend, quello di sabato 21 e domenica 22 maggio, all'insegna di una instabilità climatica complice un’attiva circolazione depressionaria che porterà piogge e temporali da Nord a Sud. Sabato 20 maggio cielo nuvoloso e coperto quasi ovunque con rovesci e temporali in tutte le regioni. Piogge abbondanti sono previste tra Cuneese e Torinese, in Abruzzo, nel basso Lazio e nelle regioni meridionali tra cui Sicilia e sud della Calabria. In calo le temperature al Sud e in leggero rialzo al Nord.

Domenica 21 maggio, invece, le previsioni delineano un tempo perlopiù asciutto e soleggiato in buona parte del paese. Piogge e rovesci potrebbero registrarsi in Sicilia, Sardegna, Calabria e nel settore tirrenico. Anche al Nord possibile temporali sono previsti sul Piemonte e a ridosso dell’Appennino. Le temperature in aumento al Centro-Nord. Per la prossima settimana, complice l'indebolimento della circolazione depressionaria, l'Italia dovrà ancora fare i conti con piogge e rovesci nelle zone interne e montuose del Centro-Sud e delle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima6 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo arancione e gialla per lunedì 7 luglio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 09:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154