FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: passato il maltempo torna il grande caldo, le previsioni

Instabilità al Nord fino a giovedì e caldo e sole al Centro - Sud con l'arrivo dell'Anticiclone Nord - Africano pronto ad abbracciare tutta Italia e a portare il termometro fino a 40 gradi. Ecco dove e quando
Clima5 Luglio 2023 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Luglio 2023 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Passato il maltempo degli ultimi giorni e l'instabilità che ha portato temporali anche violenti su diverse regioni, soprattutto al Centro - Sud, l'arrivo dell'Anticiclone Nord-Africano inizierà a far sentire i suoi influssi e a far alzare la colonnina di mercurio. Ci attende un fine settimana rovente.

Previsioni meteo: l'atteso ritorno dell'Anticiclone e del caldo rovente

Chi ama il caldo e l'estate sarà felice. Il maltempo lascerà spazio all'Anticiclone Nord-Africano che porterà temperature roventi su tutta Italia. Già da mercoledì 5 luglio infatti al Centro-Sud si consolida la presenza dell’Anticiclone Nord-Africano, che oltre a garantire tempo soleggiato e stabile, riesce anche a far salire le temperature, dando inizio a un’ondata di caldo intenso, specie nelle Isole Maggiori. Qui le temperature torneranno a superare i 35 gradi con possibili picchi, nel fine settimana, anche di 40 gradi.

Cosa dobbiamo aspettarci? Ebbene, al Nord fino a giovedì la situazione rimarrà piuttosto instabile, con improvvisi temporali e caldo contenuto. Da venerdì il rinforzo dell’alta pressione africana porterà anche al Settentrione un tempo più stabile e un deciso aumento del caldo e dell’afa.

Tutti i dettagli: ecco che tempo farà

La giornata di mercoledì 5 luglio, trascorre tra sole e nuvole al Nord, dove nel pomeriggio si possono formare, però, un po’ di rovesci e temporali soprattutto su:

  • Alpi
  • Veneto
  • Friuli
  • un parziale coinvolgimento dell’Emilia Settentrionale.

Al Centro-Sud e sulle Isole tempo in gran parte soleggiato e possibilità di brevi e isolati piovaschi in Appennino.

Giovedì 6 luglio le previsioni meteo cu preannunciano la prevalenza di condizioni meteo variabili, in particolare nella seconda parte della giornata, con lo sviluppo di rovesci o temporali sulle zone alpine centro-occidentali. Entro sera fenomeni in estensione anche verso diversi settori della Pianura padana, specie al Nord-Ovest e in Emilia. Al Centro-Sud e sulle Isole maggiori giornata soleggiata con temperature in rialzo e valori massimi vicini ai 35 gradi.

Venerdì 7 luglio si attende una certa instabilità, con fenomeni che dovrebbero essere limitati alle zone alpine e pedemontane del Nord-Est e, localmente, qualche temporale potrà svilupparsi anche sul settore appenninico del medio Adriatico. Sole sul resto dell'Italia con temperature pronte a crescere ancora al Sud e nelle Isole maggiori.

Il fine settimana? Arriverà un ulteriore rinforzo dell’anticiclone africano con le regioni tirreniche che potranno registrare punte superiori ai 35 gradi e le zone più roventi saranno le Isole maggiori che, specie nelle zone interne, potranno raggiungere la soglia dei 40 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni

    Maltempo lungo tutto lo stivale in Italia alle prese con il passaggio di una serie di perturbazioni e un brusco calo delle temperature.
  • Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni

    Roma è stata travolta nella notte da un violento nubifragio, qualche paura tra la popolazione.
  • Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua

    Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto: piogge torrenziali ed allagamenti. Boom di interventi dei Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 20:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154