FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: ancora maltempo sull'Italia, ecco dove

L'Italia è nella morsa del maltempo per il passaggio di una serie di perturbazioni: piogge e temporali da Nord a Sud.
Clima10 Marzo 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it
Clima10 Marzo 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it

La settimana prende il via con una forte ondata di maltempo in Italia. Piogge e rovesci lungo tutto lo stivale complice l'arrivo di una serie di veloci perturbazioni dirette verso il nostro Paese. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, piogge e maltempo in Italia: torna anche la neve

Maltempo in Italia da Nord a Sud complice l'arrivo di una doppia perturbazione accompagnata da piogge intense. Non solo, è previsto anche il ritorno della neve sul settore alpino, mentre venti di burrasca intorno ai 60/80 km/h si faranno sentire nelle zone meridionali e occidentali. Attenzione, non si esclude il rischio di criticità in diverse regioni per la presenza di piogge insistenti e violente.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di lunedì 10 marzo: nelle prime ore del mattino breve pausa dalle piogge al Nord-Ovest, mentre fenomeni temporaleschi anche intensi sono previsti su alta Lombardia e Nord-Est. La neve torna a imbiancare le zone alpine intorno ai 1400 metri. Piogge e temporali nelle regioni del Centro, nuvole al Sud, Sicilia e Sardegna. In serata il clima peggiora dapprima in Liguria e successivamente in Piemonte, Lombardia, Sardegna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Puglia.

Maggiore attenzione è rivolta verso le regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Molise, Piemonte, Toscana e Umbria. Nella giornata di martedì 11 marzo ancora maltempo nelle zone di Nord-Ovest con precipitazioni più diffuse e in estensione verso est tra pomeriggio e sera. La quota neve torna ancora sulle Alpi tra 1400 e 1600 metri, mentre tempo instabile al Centro-Sud con alternanza di nuvole e schiarite. In calo ovunque le temperature.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni in Italia

Che tempo farà nei prossimi giorni in Italia? Si preannuncia una settimana bagnata in tutto il Paese per l’insistenza di un flusso atlantico con correnti occidentali che porteranno altre veloci perturbazioni verso il Mediterraneo e l’Italia. Clima instabile e variabile con il rischio di fenomeni temporaleschi anche intensi con un lieve calo delle temperature a inizio settimana.

Mercoledì 12 marzo c'è una tendenza a un esaurimento delle precipitazioni al Nord-Ovest, mentre il maltempo interesserà le zone di Nordest dove torna anche le neve a 1400-1600 m sui settori alpini. Non si escludono episodi di instabilità anche al Sud.

Giovedì 13 marzo è previsto l'arrivo di un altro sistema perturbato diretto dapprima verso la Sardegna e le zone di Nord-Ovest e successivamente verso il Centro-Sud. Piogge e temporali quasi ovunque con la neve che torna ad imbiancare sempre le Alpi intorno ai 1400-1600 metri. In calo le temperature nei valori minimi. La tendenza in vista del weekend di venerdì 14 e sabato 15 marzo delinea il passaggio di altri due passaggi perturbati che colpiranno principalmente le regioni del Centro-Nord. Come sempre per conferme e dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 14:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154