FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: le previsioni per la prima settimana di novembre

Che tempo farà nella prima settimana di novembre? Nebbie in aumento e lieve calo delle temperature
Clima2 Novembre 2024 - ore 21:51 - Redatto da Meteo.it
Clima2 Novembre 2024 - ore 21:51 - Redatto da Meteo.it

Il mese di novembre è iniziato nel segno dell'anticiclone con sole e temperature sopra la norma. Da domenica 3 novembre iniziano a cambiare le cose: previsto un lieve peggioramento del clima con nuvole in aumento e un calo delle temperature. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, le previsioni

L'anticiclone resta l'indiscusso protagonista del fine settimana complice la presenza dell'alta pressione su gran parte dell’Europa Meridionale e Centrale. Bel tempo soleggiato senza piogge e con temperature in aumento e valori superiori di anche 5-6° rispetto alla media del periodo. Nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino non mancano foschie e nebbie soprattutto nelle regioni del Centro-Nord. Dal punto di vista termico temperature massime in aumento con valori di anche 5-6 gradi al di sopra della norma, mentre in montagna lo zero termico sfiora i 4.000 metri di quota.

La tendenza meteo della prossima settimana: che tempo farà?

Le previsioni meteo della prima settimana di novembre sono ancora all'insegna della presenza del campo di alta pressione sull’Italia e su buona parte dell’Europa. Stop a piogge e temporali per la presenza di una circolazione atmosferica “di blocco” destinata a perdurare per diversi giorni. Clima stabile lungo tutto lo stivale, ma è previsto un aumento di nebbie e nubi basse sulla valle padana, lungo le coste dell’alto Adriatico e nelle conche interne del Centro Italia.

Non si escludono annuvolamenti nelle regioni de Sud ed Isole, anche se tra venerdì 8 e sabato 9 ottobre è previsto un possibile cedimento del campo di alta pressione con il rischio di un peggioramento del clima tra Sicilia e Sardegna con il ritorno delle piogge. Dal punto di vista delle temperature, fino giovedì 7 novembre è prevista ancora l'anomalia termica con valori di anche 5-6° superiori alla media del periodo. Si delinea ancora un clima eccezionalmente mite anche nelle zone di montagna con lo zero termico stabile sopra i 3.000 metri sulle Alpi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 01:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154