FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: le previsioni per la fine di ottobre 2024

Fine settimana di maltempo. Da lunedì pomeriggio, però, con la nona perturbazione del mese in allontanamento, inizierà una fase di stabilità con sole un po' ovunque
Clima26 Ottobre 2024 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Ottobre 2024 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per i prossimi giorni segnalano una nuova fase di intenso maltempo su parte del Nord Ovest dell'Italia e in Sardegna. Al Centro Sud avremo invece clima mite e tempo stabile e soleggiato. Ecco tutti i dettagli in merito agli ultimi giorni del mese di ottobre 2024.

Meteo prossimi giorni, maltempo al Nord e sole al Sud

Secondo le previsioni meteo per i prossimi giorni sarà un fine settimana di forte maltempo in parte del Nord Ovest e in Sardegna per effetto di umide e intese correnti meridionali. Le condizioni di maggiore criticità riguardano: Liguria e Piemonte settentrionale e occidentale, ma anche la Sardegna sarà interessata da un fronte temporalesco.

Nel resto del Centro Nord le precipitazioni saranno più deboli e intermittenti, con possibili rovesci e temporali isolati in Toscana. Al contrario il tempo sarà stabile e più soleggiato su medio Adriatico, Sud e Sicilia, con temperature ben oltre la media anche per l’insistenza dei venti di Scirocco.

Cosa accadrà da lunedì? Dal 28 ottobre avremo un graduale miglioramento al Centro Nord e nei giorni successivi l’alta pressione dovrebbe garantire giornate di tempo stabile da Nord a Sud, con la presenza di nebbie e strati di nubi basse in pianura padana.

I dettagli giorno per giorno

Domenica 27 ottobre 2024, nello specifico, avremo ancora maltempo al Nord-Ovest, in Sardegna e parte della Toscana. Si potranno verificare anche piogge deboli in Lombardia, ma vi saranno sicuramente piogge e rovesci intensi fino al pomeriggio in Piemonte e Liguria. Nella serata di domenica, infine, vi potranno essere rovesci sulle coste toscane e sull’Appennino emiliano. Nel resto del Paese non sono previste precipitazioni di rilievo, con nuvolosità in attenuazione e maggiori schiarite al Sud peninsulare. Le temperature massime saranno in calo in Sardegna, senza grandi variazioni altrove.

La settimana poi prenderà il via con il maltempo che tenderà allontanarsi verso ovest. Lunedì fino al mattino saranno possibili le ultime piogge tra la Sardegna, il settore intorno al Ligure e l’Emilia, in esaurimento già nel corso del pomeriggio. Dopo ci sarà secondo le ultime tendenze un miglioramento con nuvole in attenuazione e presenza di qualche schiarita anche ampia fin dal mattino nelle Alpi centro occidentali, sul medio Adriatico, nel Lazio, al Sud e in Sicilia.

Tra martedì e giovedì avremo una situazione di stabilità anticiclonica e temperature oltre la norma. Tempo asciutto e sole in molte zone. In altre, invece, arriverà il rischio di nebbie o strati di nubi basse.

Cosa accadrà dopo? A inizio novembre, o meglio, tra la fine di venerdì e il fine settimana faremo i conti con un’onda di bassa pressione in arrivo da ovest ovvero con una nuova fase piovosa e un afflusso di aria più fresca.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
  • Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Clima instabile al Centro-Sud per il passaggio dell'ultima perturbazione di marzo. Nel weekend prevista una rimonta dell'alta pressione.
  • Meteo inizio aprile: pioggia e tempo instabile
    Clima31 Marzo 2025

    Meteo inizio aprile: pioggia e tempo instabile

    Cosa dicono le previsioni meteo per l'inizio di aprile 2025? Ecco tutti i dettagli. Il mese inizia all'insegna dell'instabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 03:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154