FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: ancora caldo e afa su tutta Italia? Le previsioni

Passata una piccola perturbazione in estensione da Nord al Centro, che potrà portare fenomeni anche intensi tra sabato e domenica, dalla prossima settimana vi sarà un rinforzo dell'anticiclone africano. Sull'Italia caldo e afa saranno i veri e propri protagonisti
Clima3 Agosto 2024 - ore 16:59 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Agosto 2024 - ore 16:59 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per i prossimi giorni segnalano ancora caldo e afa sull'Italia. In realtà, per via di una perturbazione in transito sul nostro Paese, che oggi porterà forti temporali al Nord e al Centro con rischio di fenomeni intensi, il caldo e l'afa saranno in leggera attenuazione. Domani, domenica 4 agosto, la breve sosta da caldo e afa si estenderà anche al Sud. Da lunedì, però, faremo i conti con un nuovo rinforzo dell'anticiclone africano.

Previsioni meteo prossimi giorni: nuovo rinforzo dell'anticiclone

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Ebbene dopo aver portato violenti temporali in parte del Nord Italia, la prima perturbazione di agosto coinvolgerà quest'oggi, sabato 3 agosto, ancora alcune regioni del Nord e del Centro determinando un calo delle temperature, ma anche il rischio di forti temporali. L'attenuazione del caldo intenso entro domenica porterà refrigerio anche al Sud, in Sicilia, dove però non sono previste precipitazioni di rilievo, e in Sardegna.

Quanto durerà questa piccola tregua? Davvero poco. Dalla prossima settimana avremo una graduale ripresa del caldo e di condizioni di tempo in prevalenza stabile come conseguenza di una nuova espansione anticiclonica nel Mediterraneo e sull’Italia.

Le previsioni nel dettaglio

Per avere maggiori dettagli possiamo dire che oggi, 3 agosto, si potranno verificare rovesci tra:

  • Veneto
  • Emilia Romagna
  • Marche

Vi sarà inoltre una nuvolosità irregolare al Centro-Sud e sulle Isole, con fenomeni in rapido esaurimento in Sardegna.

Nel pomeriggio aumenta l’instabilità con sviluppo di temporali anche sui rilievi del Nord-Est, sulla Lombardia orientale, nell’entroterra ligure, in gran parte del Centro Italia, tranne le coste tirreniche. Si potranno verificare temporali di forte intensità, con grandine e forti raffiche. In serata, invece, potrà esserci qualche temporale in Puglia.

Domenica 4 agosto 2024 il cielo sarà da poco a parzialmente nuvoloso, con più spazi di sereno al mattino nelle Isole, al mattino anche su regioni tirreniche e zone ioniche. Isolati temporali pomeridiani potranno verificarsi su Prealpi lombarde e orientali, Alpi Marittime e lungo l’Appennino.

Da lunedì ci attendono nuovamente condizioni meteo estive con tempo in prevalenza soleggiato per tutta la prossima settimana e temperature che tenderanno ad aumentare gradualmente fino a punte di 34-38 gradi. Solo lunedì 5 agosto sembra probabile la presenza di annuvolamenti un po’ più estesi. Occorre attendere però ancora le prossime previsioni per avere maggiori dettagli su cosa accadrà.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?
    Clima23 Aprile 2025

    Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?

    In arrivo due perturbazioni in vista del weekend del 25 aprile 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154